Consiglio di Stato, Sez. IV, n. 1238, del 13 marzo 2014
Urbanistica.Illegittimità diniego P.d.C in variante per mancato consenso dell’usufruttuario
L’amministrazione, preso atto del titolo, avrebbe dovuto limitarsi alla verifica del progetto rispetto alle norme urbanistiche ed edilizie. L’usufruttario, qualora leso nel suo godimento, avrebbe dovuto chiedere al giudice ordinario, la tutela possessoria del diritto reale o quella contrattuale, se nel contratto (com’è nel caso di specie), quest’ultimo trova la sua fonte, atteso che, lo specifico disposto normativo di cui all’art. 11 (Il rilascio del permesso di costruire non comporta limitazione dei diritti dei terzi) esclude che possano sorgere in capo ai terzi titolari di diritti reali, interessi legittimi tutelabili dinanzi al GA, quindi il diniego opposto alla richiesta di variante risulta illegittimo in quanto motivato dall’amministrazione esclusivamente con riferimento al mancato consenso dell’usufruttuario. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/64-consiglio-di-stato64/10361-urbanisticaillegittimita-diniego-pdc-in-variante-per-mancato-consenso-dellusufruttuario.html