Data: 2014-05-06 11:31:34

Locazione turistica e tasse

Buongiorno, innanzitutto complimenti per il forum ben fatto e di grandissimo aiuto.
I miei genitori sono proprietari di un monolocale (categoria A3) di 38 mq posto in piano seminterrato a Roma e con altezza del soffitto di 2,55m. Io lo vorrei adibire a casa vacanze ma leggendo la normativa ho il dubbio che per l'altezza non mi venga concessa l'autorizzazione. Leggendo su internet ho trovato un escamotage cioè quello di affittare l'appartamento tramite contratti di locazione turistica. Ora mi sorge un dubbio. è possibile utilizzare questo metodo e aggirare perciò l'autorizzazione senza incorrere in problemi? e se è possibile com'è disciplinato dal punto di vista fiscale e qual'è la percentuale che se ne andrebbe in tasse? l'ultima domanda, se i miei genitori lo cedono a me in comodato gratuito io posso poi affittarlo con contratti turistici e avrei delle agevolazioni fiscali dato che sarebbe la mia unica fonte di reddito?
Ringrazio anticipatamente e spero riusciate a rispondere ai miei dubbi.
A presto

riferimento id:19173

Data: 2014-05-06 20:30:34

Re:Locazione turistica e tasse

La locazione turistica è un contratto, da stipulare per scritto, fra un dante causa e un conduttore che utilizza l'appartamento con finalità turistiche.
Affinché l'attività non sia illegittima occorre che la locazione non si trasformi in una fattispecie alberghiera. In sintesi, se si erogano i servizi tipici dele strutture ricettive può essere contestato l'esercizio abusivo di attività alberghiera con conseguenti sanzioni.

Vedi qua:
http://www.lineaamica.gov.it/risposte/affitto-turistico-termini-e-modalita-contratto

riferimento id:19173

Data: 2014-05-12 10:25:02

Re:Locazione turistica e tasse

Grazie per la risposta. Leggevo su internet che è possibile, per gli affitti di tipo turistico, applicare la cedolare secca in sede di dichiarazione: è davvero cosi?
Grazie ancora

riferimento id:19173

Data: 2014-05-13 16:44:38

Re:Locazione turistica e tasse


Grazie per la risposta. Leggevo su internet che è possibile, per gli affitti di tipo turistico, applicare la cedolare secca in sede di dichiarazione: è davvero cosi?
Grazie ancora
[/quote]

I contratti che rientrano nella cedolare secca
Sono i contratti normali di locazione classici 4+4 o quelli a canone concordato 3+2, ma vi possono rientrare anche i cotratti di durta inferiore ai 30 giorni per finalità turistiche oppure quelli per studenti universitari nelle città universitarie, o quelli che hanno ad oggetti immobili soggetti alla legge numero 1089 del 1939 soggetti a vincolo.

http://www.tasse-fisco.com/case/cedolare-secca-affitti-abitazioni-case-locazioni/5466/

riferimento id:19173

Data: 2016-03-23 17:05:34

Re:Locazione turistica e tasse

[size=14pt][b]Locazioni turistiche ed attività ricettive in Toscana alla luce della L.R. 25/2016[/b][/size]
[color=blue][b]Firenze, 28 aprile 2016 ore 9,45-13,00[/b][/color]

[img width=300 height=150]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-0/p240x240/1453212_10209529774430494_3985454031904611336_n.jpg?oh=942b27e3b69c888c3a5c0ae352f6bcee&oe=574FDE6B[/img]

[color=red][b]PROGRAMMA[/b][/color]
La nuova normativa regionale sul turismo: evoluzione
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 42/2000)
L.R. 25/2016 (modifiche alla L.R. 22/2015)
Le nuove competenze comunali e regionali in materia
Le novità sostanziali
Le locazioni turistiche
Approfondimenti sul rapporto tra locazioni turistiche e strutture ricettive
Le agenzie di viaggi e la sharing economy

[color=red][b]SCARICA LA BROCHURE[/b][/color]

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?action=dlattach;topic=33196.0;attach=4354

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33196.0

riferimento id:19173

Data: 2017-07-13 08:19:27

Re:Locazione turistica e tasse

L'agenzia delle Entrate ha pubblicato un provvedimento di chiarimento sulle nuove norme in materia di LOCAZIONI BREVI (anche ad uso turistico) che incidono indirettamente anche sulla disciplina dei B&B, AFFITTACAMERE ecc

[img width=300 height=203]http://www.chespasso.it/wp-content/uploads/2014/07/cartello-affittasi-1r.jpg[/img]

[b]Provvedimento del 12 luglio 2017 - pdf - Disposizioni di attuazione dell’articolo 4, commi 4, 5 e 5-bis, del decreto legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96, recante disposizioni urgenti in materia finanziaria, iniziative a favore degli enti territoriali, ulteriori interventi per le zone colpite da eventi sismici e misure per lo sviluppo (Pubblicato il 12/07/2017)[/b]

Documenti ed approfondimenti su:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=40984.0

riferimento id:19173
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it