Società x molto nota nella nostra città, durante un controllo della polizia locale risulta sprovvista di scia per la vendita di generi alimentari, viene elevata la sanzione prevista, come trasgressore viene indicato il legale rappresentante, come obbligato in solido nessuno.
Viene presentato ricorso chiedendo l’archiviazione del verbale in quanto “chi materialmente vende la merce alimentare è la commessa e non il legale rappresentate”
Qualche commento che possa aiutarmi a completare la risposta al ricorso.
Grazie
Società x molto nota nella nostra città, durante un controllo della polizia locale risulta sprovvista di scia per la vendita di generi alimentari, viene elevata la sanzione prevista, come trasgressore viene indicato il legale rappresentante, come obbligato in solido nessuno.
Viene presentato ricorso chiedendo l’archiviazione del verbale in quanto “chi materialmente vende la merce alimentare è la commessa e non il legale rappresentate”
Qualche commento che possa aiutarmi a completare la risposta al ricorso.
Grazie
[/quote]
Applica l'ordinanza ingiunzione.
Il responsabile è sempre il legale rappresentate a meno che non dimostri che la commessa ha operato al di fuori delle direttive e dei controlli aziendali (caso rarissimo) e comunque la commessa NON è responsabile di fatti omissivi come la mancata presentazione di un adempimento amministrativo.
La mancata indicazione del responsabile in solido NON VIZIA il verbale.
Quindi applica pure l'ordinanza ingiunzione valutando il quantum in base ai criteri dell'art. 11 (es. se ancora non si sono regolarizzati anche verso il massimo!)