Data: 2014-04-30 16:00:08

richiesta ampliamento oggetto sociale da parte dell'ufficio Suap

Buonasera,

ho presentato una scia per l' esercizio di commercio al dettaglio di vicinato per una società srl semplificata  con indicazione dell'attività prevelente di : vendita al dettaglio di articoli di cartoleria.
L'oggetto sociale della società è allegato.
A distanza di quasi un mese dalla Scia, il comune  invia una raccomandata con oggetto: avviso di avvio di procedimento ai sensi degli art 7, e 8 Legge 241/90 e art 3 e 5 del DPR26.04.92 N. 300, richiedendo dei docuemnti da integrare.
tra la docuemtazione richiesta , per lo più banale,  richiede anche l' ampliamento dell'oggetto sociale al commercio di cartoleria.
Ora le mie domande sono:
1- le parole dell'oggetto sociale:  stampa con tecnologia digitale di brochure, locandine, cataloghi e simili, [color=yellow]fotocopie[/color] e stampe digitali colori e bianco nero in tutti i formati, scansione copia
la produzione e vendita anche attraverso il commercio elettronico di materiale stampato con tecnica tipo-litografica e serigrafia, quali [color=yellow]gadget, magliette, cappellini[/color] e simili;
impaginazione grafica di locandine e biglietti da visita; [color=yellow]rilegature normali e tesi[/color], plastificazioni [u]non fanno riferimento all'attività di cartoleria?[/u]
2- nel caso per assurdo l'ufficio del comune non volesse ritenere adeguato l'oggetto sociale,  l'ampliamento di quest'ultimo all'attività di cartoleria richiederebbe un atto di modifica dell'oggetto sociale e quindi un atto notarile con relativi costi?
grazie e speriamo bene

riferimento id:19139

Data: 2014-05-05 20:32:24

Re:richiesta ampliamento oggetto sociale da parte dell'ufficio Suap


Buonasera,

ho presentato una scia per l' esercizio di commercio al dettaglio di vicinato per una società srl semplificata  con indicazione dell'attività prevelente di : vendita al dettaglio di articoli di cartoleria.
L'oggetto sociale della società è allegato.
A distanza di quasi un mese dalla Scia, il comune  invia una raccomandata con oggetto: avviso di avvio di procedimento ai sensi degli art 7, e 8 Legge 241/90 e art 3 e 5 del DPR26.04.92 N. 300, richiedendo dei docuemnti da integrare.
tra la docuemtazione richiesta , per lo più banale,  richiede anche l' ampliamento dell'oggetto sociale al commercio di cartoleria.
Ora le mie domande sono:
1- le parole dell'oggetto sociale:  stampa con tecnologia digitale di brochure, locandine, cataloghi e simili, [color=yellow]fotocopie[/color] e stampe digitali colori e bianco nero in tutti i formati, scansione copia
la produzione e vendita anche attraverso il commercio elettronico di materiale stampato con tecnica tipo-litografica e serigrafia, quali [color=yellow]gadget, magliette, cappellini[/color] e simili;
impaginazione grafica di locandine e biglietti da visita; [color=yellow]rilegature normali e tesi[/color], plastificazioni [u]non fanno riferimento all'attività di cartoleria?[/u]
2- nel caso per assurdo l'ufficio del comune non volesse ritenere adeguato l'oggetto sociale,  l'ampliamento di quest'ultimo all'attività di cartoleria richiederebbe un atto di modifica dell'oggetto sociale e quindi un atto notarile con relativi costi?
grazie e speriamo bene
[/quote]

1) a mio avviso sbaglia il Comune a sindacare il contenuto dell'oggetto sociale. Tale verifica di rispondenza spetta esclusivamente alla CCIAA competente e non al Comune.

2) nel merito, inoltre, il Comune non pouò sapere se l'oggetto sociale è attinente in quanto ciò risulterà dall'attività concretamente esercitata e non dalla GENERICA dizione "cartoleria" contenuta nella SCIA.

A mio avviso la dizione contenuta nell'oggetto sociale consente già così come formulata il commercio (anche non elettronico) delle tipologie di prodotti descritti .... qualora però occorra un ampliamento (ad esempio per la vendita di altri prodotti) occorre passare dal notaio e dalla CCIAA per i relativi adempimenti con relativi costi (400/500 euro .... ma verifica con il tuo professionista).

riferimento id:19139
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it