Data: 2014-04-30 06:24:21

posteggio su area pubblica.. da non alimentare ad alimentare..

C'è una fioraia che ha in concessione un chiosco su area pubblica, cosiddetto posteggio fisso fuori mercato.
Lo vuole vendere a un compratore. Questo compratore/subentrante vorrebbe mettersi a vendere panini.
Il subentrante vorrebbe acquisire i necessari permessi edilizi e adeguare ai criteri igienico-sanitari il chiosco, ma questo non è il punto.

Il punto è che sulla vecchia concessione c'è scritto "NON ALIMENTARE".

La mia opinione (vedi artt. 12 e 40 L.R. 28/2005) è che può subentrare qualsiasi attività purché non alimentare, giusto?


***
Poniamo il caso che il Comune volesse diciamo "svincolare" questo posteggio. Cosa dovrebbe fare?
Dovrebbe modificare il Piano del Commercio su Area Pubblica.....giusto?




Grazie in anticipo per gli interventi!

riferimento id:19131

Data: 2014-05-02 08:47:15

Re:posteggio su area pubblica.. da non alimentare ad alimentare..

Tutto dipende da come il Comune ha regolamentato la cosa. La legge ti dà la possibilità di rilasciare concessioni alimentari o meno, spetta al comune decidere.

La regola sarebbe quella di rispettare il Piano, in assenza di una previsione specifica vanno bene entrambe le distinazioni, o meglio, vale quello che c'è scritto nel regolamento.
Nulla vieta, comunque, che il comune (magari con delibera di giunta) disponga che nelle more della modifica del Piano sia accettabile anche una variazione di destinazione d'uso da non alimentare a alimentare rilevato che non sussistono motivi reali di divieto, previo adeguamento delle condizioni igienico-saniatarie

riferimento id:19131

Data: 2014-05-05 05:51:08

Re:posteggio su area pubblica.. da non alimentare ad alimentare..


..grazie mille!

riferimento id:19131
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it