Data: 2014-04-29 16:15:42

Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

E’ pervenuta a questo SUAP  la pratica per l’ampliamento di un attività di rivendita legnami (attività svolta all’aperto) .
l’ampliamento consisterebbe nella raccolta e cernita dei Rifiuti Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche  e deposito  in cassoni scarrabili che periodicamente vengono sostituiti altri. I RAEE raccolti non verranno lavorati e/o sezionati ma saranno venduti alle imprese adibite al proprio recupero.
Il richiedente ha dichiarato che occorre l’Autorizzazione Unica provinciale ai sensi del DPR 59/2013 art. 3 c.  g e del D.Lgs 152/2006 art.216 e art. 227 p.to 1° c. a.
Il richiedente ha chiesto di avvalersi della procedura in conferenza di Servizi in quanto trattasi  di attività prevista dall’art.183, comma 1 lett. “o” del D.Lgs 152/2006. ( N.B., avendo utilizzato un vecchio modello di DUAAP non ha potuto compilare il Punto 10.5 relativo all’AUA,  pertanto niente compilazione relativa ai modelli E 19 e A29).
Premesso questo, in relazione al D.P.R 59/2013 e D.G.R. 6/16 del 14/02/2014 cosa deve fare il Suap?  Dalle slide risulta da un lato che la Provincia può convocare direttamente la conferenza , dall’altro che il provvedimento della Provincia deve essere acquisito in conferenza dal Suap.
A questo punto il Suap, cosa deve fare? deve convocare la conferenza di servizi e se si, entro quali termini? Perché dei termini non se ne parla.

riferimento id:19129

Data: 2014-04-30 06:35:31

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

La pratica potrebbe anche non andare in conferenza di servizi, perché in questi casi l'AUA non è obbligatoria, ma l'interessato può scegliere comunque di avvalersene.
Se non si avvale dell'AUA si tratta di un normale procedimento di immediato avvio: il riferimento agli artt. 183, 216 e 227 del D.Lgs. 152/2006 non giustifica infatti il ricorso alla conferenza di servizi.
A pena di irricevibilità l'interessato deve compilare la versione aggiornata della DUAAP e il modello A29 e, se vuole attivare il procedimento in AUA, deve compilare obbligatoriamente il modello E19.
La Provincia non può convocare direttamente la CDS perché quel caso sussiste solo quando l'AUA comprende il titolo abilitativo per le emissioni in atmosfera ordinarie di cui all'art. 269 del codice dell'Ambiente.
Non è vero nemmeno che il SUAP può "acquisire il provvedimento" della Provincia, perché non esiste nessun "provvedimento di AUA" inteso come atto autonomo e perfezionato.
Il SUAP deve semplicemente convocare una normale conferenza di servizi, con le comuni tempistiche dettate dalla LR 3/2008, e in tal sede nell'unica seduta prevista acquisire l'assenso della Provincia come in tutti gli altri casi, quindi emettere il provvedimento unico finale.

riferimento id:19129

Data: 2014-06-05 15:02:19

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS. Ringraziamenti e

Grazie. La risposta è stata chiarissima ed esaustiva.
Il richiedente ha poi trasmesso una pratica ad immediato avvio. Il competente Ufficio della Provincia,  effettuate le verifiche ed i sopralluoghi di competenza,  ha trasmesso al SUAP una Determina dirigenziale di divieto di inizio ovvero di prosecuzione dell’attività.
Il SUAP ha trasmesso immediatamente la determina al Richiedente e per  opportuna conoscenza anche  agli uffici ed enti terzi .
Il compito del SUAP a questo punto è da ritenersi concluso o deve adottare ulteriori provvedimenti , del tipo dichiarare o prendere atto della inefficacia della DUAAP?

riferimento id:19129

Data: 2014-06-09 07:53:57

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Nel Nostro caso l'impresa ha richiesto una CDS per acquisire  l'AUA .
Io ho convocato la Conferenza e la Provincia mi ha comunicato che trattandosi di un caso ricadente nell'art. 4, comma 7 del DPR 59/2013 (emissioni in atmosfera ex DPR 152/2006),  andrebbe sospesa in attesa che la Convochino per conto loro e poi ci trasmettano il provvedimento finale per il rilascio del titolo di competenza del Suap.

riferimento id:19129

Data: 2014-06-13 06:35:06

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Per Stefanella: il tuo compito è concluso, perché non hai alcuna competenza diretta su una simile attività.
Per murfo67: Ma parli delle emissioni in atmosfera ex art. 269 o di quelle soggette ad autorizzazione di carattere generale di cui al modello A12? Il comma 7 si può applicare SOLO nel primo caso, e SOLO se l'AUA (con i suoi annessi) è l'unico endoprocedimento della pratica: se c'è dell'altro (ad esempio prevenzione incendi), o se manca l'autorizzazione ex art. 269 non si può applicare il comma 7 e la conferenza la deve fare il SUAP.

riferimento id:19129

Data: 2014-06-18 08:09:49

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Si tratta di emissioni in atmosfera ricadenti nell'art. 4 comma 7 del DPR 59/2013 e l'AUA è l'unico procedimento della pratica.

riferimento id:19129

Data: 2014-06-18 08:53:00

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

L'art. 4 comma 7 del DPR 59/2013 si applica solo alle emissioni ordinarie di cui all'art. 269 del codice dell'ambiente e non a quelle soggette ad autorizzazione di carattere generale.
Comunque, in questo caso, è corretto che debba fare tutto la Provincia

riferimento id:19129

Data: 2014-06-18 14:29:37

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

ok...grazie

riferimento id:19129

Data: 2014-06-30 07:51:38

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Ci ha chiamato la Provincia chiedendoci di convocare NOI, per la LORO Conferenza di Servizi, altri Enti che vi devono intervenire, perché secondo loro deve avvenire tutto tramite portale...MA SE LA PROCEDURA E' LORO... IL SUAP NON DOVREBBE INTERVENIRE ...SE NON A CONCLUSIONE DELLA LORO PROCEDURA PER L'EMISSIIONE DEL PROCEDIMENTO FINALE???

riferimento id:19129

Data: 2014-06-30 08:50:28

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Se si applica il comma 7, non è corretto perché la CDS la deve convocare la Provincia. In tutti gli altri casi, la conferenza deve essere convocata dal SUAP.

riferimento id:19129

Data: 2014-07-01 09:55:17

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Si tratta di emissione in atmosfera ex comma 7, però siccome si tratta utilizzo di grasso animale quale combustibile per le caldaie ...vorrebbero invitare  la RAS per il riconoscimento ex Reg. CE 1069/2009 - art. 24 comma 1 lett. d (che poi in tal caso bisognerebbe invitare anche la ASL - servizio veterinario) ma in tal caso il procedimento ritornerebbe a noi???

Da precisare che la ditta che fornisce e trasporta loro il grasso animale è in possesso del Riconoscimento CE!

riferimento id:19129

Data: 2014-07-01 10:34:42

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Se è necessario il riconoscimento allora l'AUA non è l'unico titolo abilitativo da conseguire, non si può applicare il comma 7 e la CdS deve essere convocata dal SUAP..... Poi sull'effettiva necessità del riconoscimento non posso esprimermi (è difficile valutare una pratica senza conoscerla)

riferimento id:19129

Data: 2014-07-01 11:35:11

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

dunque in tal caso la Conferenza torna per intero al Suap...che deve convocarla e dunque fissare una nuova data  invitando la Provincia per l'AUA (che in tal sede  esprimerà il suo parere in merito all'AUA) ed inoltre l'Assessorato Regionale alla sanità  e il Servizio veterinario per il riconoscimento CE.

riferimento id:19129

Data: 2014-07-01 11:41:37

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Esattamente....

riferimento id:19129

Data: 2014-07-01 11:53:27

Re:Autorizzazione unica per la raccolta di rifiuti RAEE in CdS

Grazie :)

riferimento id:19129
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it