Fra pochi giorni dovrò effettuare per 3 ambulanti la revoca dell'Autorizzazione relativa al commercio in aree pubbliche con concessione, un tempo decennale, essendo ormai trascorsi 180 giorni dalla comunicazione di sospensione. Leggendo la normativa relativa alla Regione Toscana, anche se io appartengo ad un Comune della Regione Emilia Romagna, mi sembrava di aver capito che tutto fosse congelato e quindi mi sono chiesta se anche anche l'Emiiia Romagna si fosse espressa in riguardo o posso proseguire con la revoca? Grazie a chiunque vorrà rispondere.
riferimento id:19127
Fra pochi giorni dovrò effettuare per 3 ambulanti la revoca dell'Autorizzazione relativa al commercio in aree pubbliche con concessione, un tempo decennale, essendo ormai trascorsi 180 giorni dalla comunicazione di sospensione. Leggendo la normativa relativa alla Regione Toscana, anche se io appartengo ad un Comune della Regione Emilia Romagna, mi sembrava di aver capito che tutto fosse congelato e quindi mi sono chiesta se anche anche l'Emiiia Romagna si fosse espressa in riguardo o posso proseguire con la revoca? Grazie a chiunque vorrà rispondere.
[/quote]
Puoi procedere ovviamente comunicando AVVIO DEL PROCEDIMENTO ed assegnando un termine congruo (almeno 30 giorni) per scritti difensivi.
Quindi ricapitolando, ho provveduto in un primo momento ad effettuare l'avvio del procedimento relativo alla sospensione della concesione, poi trascorsi i termini ho provveduto ha comunicare la sospensione della concessione per un periodo pari a 180 giorni, termine entro il quale qualora qualcuno avesse provveduto a regolarizzarsi la sospensione sarebbe decaduta, ora debbo rifare l'avvio del procedimento per la revoca concedendo ultriori 30 giorni per poi procedere alla revoca? Ho capito bene? Chiedo scusa, ma vorrei procedere rispettando tutti i termini previsti dalla legge e quindi chiedo conferma. Grazie
riferimento id:19127
Quindi ricapitolando, ho provveduto in un primo momento ad effettuare l'avvio del procedimento relativo alla sospensione della concesione, poi trascorsi i termini ho provveduto ha comunicare la sospensione della concessione per un periodo pari a 180 giorni, termine entro il quale qualora qualcuno avesse provveduto a regolarizzarsi la sospensione sarebbe decaduta, ora debbo rifare l'avvio del procedimento per la revoca concedendo ultriori 30 giorni per poi procedere alla revoca? Ho capito bene? Chiedo scusa, ma vorrei procedere rispettando tutti i termini previsti dalla legge e quindi chiedo conferma. Grazie
[/quote]
Capito benissimo. Il termine di 30 giorni non è legislativamente previsto ma te lo consiglio (volendo in questa fase puoi anche fare 7 o 15 giorni).
La procedura descritta è corretta