Studiando il DPR 59/2013 sono sempre più convinto che sia stato conferito allo SUAP il potere e anzi l'obbligo di convocare la Conferenza di Servizi Decisoria in caso di istanza A.U.A.
"Art. 4 comma 5. Se l'autorizzazione unica ambientale sostituisce i titoli abilitativi per i quali almeno uno dei termini di conclusione del procedimento è superiore a novanta giorni, il SUAP, salvo quanto previsto al comma 7, indice, entro trenta giorni dalla ricezione della domanda, la conferenza di servizi di cui all'articolo 7 del d.P.R. 7 settembre 2010, n. 160. In tale caso, l'autorità competente adotta l'autorizzazione unica ambientale entro centoventi giorni dal ricevimento della domanda o, in caso di richiesta di integrazione della documentazione, ai sensi dell'articolo 14-ter, comma 8, della legge 7 agosto 1990, n. 241, entro il termine di centocinquanta giorni dal ricevimento della domanda medesima. Tale atto confluisce nella determinazione motivata di cui all'articolo 14-ter, comma 6-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241. I soggetti competenti in materia ambientale di cui all'articolo 2, comma 1, lettera c), che esprimono parere positivo possono non intervenire alla conferenza di servizi e trasmettere i relativi atti di assenso, dei quali si tiene conto ai fini della individuazione delle posizioni prevalenti per l'adozione della determinazione motivata di conclusione del procedimento, di cui all'articolo 14-ter, comma 6-bis, della legge 7 agosto 1990, n. 241."
Che ne pensate?
Però poi c'è il comma 7
Qualora sia necessario acquisire esclusivamente l'autorizzazione unica ambientale ai fini del rilascio, della formazione, del rinnovo o dell'aggiornamento di titoli abilitativi di cui all'articolo 3,
commi 1 e 2, del presente regolamento, il SUAP trasmette la relativa documentazione [b]all'autorita' competente che, ove previsto, convoca la conferenza[/b] di servizi di cui agli articoli 14 e seguenti della legge
7 agosto 1990, n. 241. L'autorita' competente adotta il provvedimento e lo trasmette immediatamente al SUAP per il rilascio del titolo.
L'interpretazione che abbiamo dato è se l’oggetto del procedimento unico SUAP riguarda esclusivamente 1 o più procedimenti dei citati 7 procedimenti ambientali e quindi non ci sono di mezzo, ad esempio, permessi di costruire, autorizzazioni paesaggistiche, ecc. allora la conferenza di servizi la convoca la PROVINCIA.
A parere mio, anche nell’ambito del comma 7, i primi 3 commi dell’articolo si applicano comunque.
Grazie mille! Chiarissimo!
Mi interesserebbe però capire anche l'ultima riga riferita alla tua opinione.. non capisco cosa intendi dire quando scrivi che nell'ambito del comma 7 i primi 3 commi dell'articolo si applicano comunque...!? cioè, di quale articolo? grazie!
Sono i primi 3 comma dello stesso articol 4 con i particolari sulla presentazione della domanda
riferimento id:19124