Data: 2011-08-19 07:49:50

diniego accesso agli atti aiutoooooooooooo

In data  02.08 ho ricevuto richiesta accesso agli atti con la seguente motivazone “[i]avendo partecipato alle recenti procedure condotte dal ………… per l’assegnazione della gestione del………., gestione che è poi stata assegnata ad altro soggetto, intende verificare la correttezza formale della scelta operata[/i]”
In data  05.08  ho inviato, tramite pec con regolare ricevuta di consegna dello stesso gg), la comunicazione al controinteressato dandogli 10 gg di tempo per la risposta ed aggiungendo “[i]…..Decorso tale termine, l’Amministrazione provvederà in merito alla richiesta di accesso medesima.[/i]”
In data 17.08  ( e pertanto il 12 gg?)    il controinteressato ha risposto negando l’accesso con le seguenti motivazioni:
“…[i]non è aspetto che attiene alla procedura amministrativa del SUAP. Eventuali verbali relativi all’individuazone del gestore possono essere visionati presso            con tempi e modi da concordare[/i]”.

Il fatto che il controinteressato abbia risposto dopo 10 gg cosa comporta?

Non ho mai fatto un diniego all’accesso…aiutooooooooooooo …..anche perché la cosa non finisce sicuramente qui e vorrei proprio che da parte del SUAP tutto fosse fatto a regola d’arte.
Ma c’è qualcuno che mi può mandare un diniego  così da poterlo adattare al mio caso? (ciò al fine di non smentire il fatto che scrocco servizi e consulenza    :D) )

riferimento id:1912

Data: 2011-08-19 20:00:44

Re:diniego accesso agli atti aiutoooooooooooo

Chiariamo:
1) non basta l'opposizione del controinteressato per fare un DINIEGO
2) il termine di 10 giorno è perentorio. Quindi gli scritti pervenuti il 12esimo giorno non vanno considerati in quanto tali (potrai tener conto delle valutazioni addotte come elementi conoscitivi, ma non citarli nella valutazione)
3) a mio avviso la richiesta di accesso è ACCOGLIBILE in quanto il soggetto che ha partecipato ad una procedura ad evidenza pubblica ha un interesse qualificato, diretto ed attuale ad accedere ai documenti.

Quindi, fai accedere, fai visionare ed estrarre copia ........

P.S.
Per essere legittimato a concedere l'accesso è sufficiente che l'ufficio abbia nella disponibilità i documenti oggetto di accesso, a prescindere dal fatto che la competenza sulla procedura sia di altro ufficio.
quindi se tu hai i documenti amministrativi presso il tuo ufficio devi valutare le istanze di accesso che ti pervengono.

Se i documenti sono presso altro ufficio allora avresti dovuto dichiarare IMMEDIATAMENTE irricevibile l'istanza in quanto rivolta a documenti non presenti agli atti dell'ufficio.

P.S.
Perchè non mi cihami prima di fare i danni?
Mi chiami molte volte per aspetti minori e per procedure così delicate scrivi sono nella fase finale quando ... la frittata è cotta .....

riferimento id:1912
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it