Data: 2014-04-28 17:53:14

cambio d'uso immobile associazione neoformata

buona sera,
prima di tutto complimenti per la gestione del forum e per la prepartazione di tutti i moderatori.
Il quesito che vi vorrei porre è se in qualità di circolo affiliato all' arci o a qualsiasi ente di promozione sociale come quest' ultimo, devo per forza effettuare il cambio d' uso dell' immobile che ad oggi è registrato come laboratorio produttivo.
So che con l'iscrizione  ad un registro provinciale dell' associazioni e quindi diventando APS,il problema non esisteva, ma mi chiedevo se la cosa sia possibile affiliandoci ad un ente come ad es. l' Arci,
un po' come funziona per l' autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande (che vogliamo effettuare), che da quello che ho potuto capire, si deve presentare solo una denuncia di inizio attività perchè sarebbe come utilizzare l' autorizzazione in possesso dell' arci.
E comunque diventeremmo a tutti gli effetti un "circolo arci", quindi suppongo un circolo dove l' arci (già associazione di promozione sociale riconosciuta)svolge la propia attività di promozione sociale. Loro stessi dicono che i "circoli arci" in italia sono più di 5000!
La questione mi preme molto, anche perchè a differenza dei tanti circoli che si trovano in italia noi vorremmo veramente fare attività di promozione sociale e mi sembra assurdo che si debbiamo pagare una cifra intorno ai 50'000 euro per il cambio d'uso.
vi ringrazio anticipatamente
Caterina Zilli

riferimento id:19115

Data: 2014-04-28 18:53:51

Re:cambio d'uso immobile associazione neoformata


buona sera,
prima di tutto complimenti per la gestione del forum e per la prepartazione di tutti i moderatori.
Il quesito che vi vorrei porre è se in qualità di circolo affiliato all' arci o a qualsiasi ente di promozione sociale come quest' ultimo, devo per forza effettuare il cambio d' uso dell' immobile che ad oggi è registrato come laboratorio produttivo.
So che con l'iscrizione  ad un registro provinciale dell' associazioni e quindi diventando APS,il problema non esisteva, ma mi chiedevo se la cosa sia possibile affiliandoci ad un ente come ad es. l' Arci,
un po' come funziona per l' autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande (che vogliamo effettuare), che da quello che ho potuto capire, si deve presentare solo una denuncia di inizio attività perchè sarebbe come utilizzare l' autorizzazione in possesso dell' arci.
E comunque diventeremmo a tutti gli effetti un "circolo arci", quindi suppongo un circolo dove l' arci (già associazione di promozione sociale riconosciuta)svolge la propia attività di promozione sociale. Loro stessi dicono che i "circoli arci" in italia sono più di 5000!
La questione mi preme molto, anche perchè a differenza dei tanti circoli che si trovano in italia noi vorremmo veramente fare attività di promozione sociale e mi sembra assurdo che si debbiamo pagare una cifra intorno ai 50'000 euro per il cambio d'uso.
vi ringrazio anticipatamente
Caterina Zilli
[/quote]

RISPOSTA NEGATIVA nel senso che la "norma di favore" che consente di usare qualsiasi immobile per fare un circolo di somministrazione vale per le APS, siano esse iscritte o meno ad un ente nazionale.
Quindi se tu sei una APS puoi usare dell'immobile anche se non aderisci all'Arci. Viceversa ... l'adesione ad ARCI o ad altro ente riconosciuto non consente l'uso dell'immobile se non ha una destinazione conforme.

Approfondimenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=16826.msg31465#msg31465
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=2994.msg30952#msg30952

riferimento id:19115
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it