Data: 2014-04-25 00:44:02

Informazioni su Somministrazione Non Assistita in Lombardia

Buongiorno a tutti,
vi scrivo per chiedere chiarimenti.
Io sapevo ( o almeno cosi avevo capito, a tempi in cui studiavo la materia) che in lombardia la Somministrazione Non Assistita era permessa solo per le ditte artigiane.
Però poi ho conosciuto direttamente un caso di capoluogo di provincia lombardo che hanno autorizzato la somministrazione non assistita in esercizi di vicinato (un'enoteca).
E anche letto articoli sulla somministrazione non assistita nelle Botteghe legate a Coldiretti che stanno a Milano città e che in alcuni casi praticherebbero la somministrazione non assistita
vedi http://www.agricolturamica.it/la-bottega/ però magari in questo caso si tratta di un interpretazione "estensiva" delle norme sul consumo presso le aziende agricole contenute nel decreto Fare.
Ringrazio già per eventuali contributi e chiarimenti...

riferimento id:19089

Data: 2014-04-25 07:59:59

Re:Informazioni su Somministrazione Non Assistita in Lombardia

In sede di conversione del d.l. 223/2006 ad opera della l. 248/2006, è stata inserita la lettera f) bis all’art. 3 comma 1° mediante la quale sinteticamente si indica che non può essere previsto il divieto o  l'ottenimento di autorizzazioni preventive  per il consumo immediato dei prodotti di gastronomia  presso  l'esercizio di vicinato, utilizzando i  locali  e  gli  arredi  dell'azienda  con l'esclusione  del  servizio  assistito  di  somministrazione  e  con l'osservanza delle prescrizioni igienico-sanitarie.
La circolare n° 3606C/2006 del Ministero dello sviluppo economico prevede che il consumo immediato deve avvenire con determinate  condizioni ribadendo la presenza di arredi nei locali dell'azienda e con l'esclusione del servizio assistito di somministrazione intendendo qualunque prodotto alimentare, sia crudo che cotto.
Giova altresì evidenziare che recentemente gli uffici della regione Lombardia, secondo il criterio enunciato dall'articolo 1, comma 1 del d.l. 1/2012 secondo cui, tra l'altro, è vietato introdurre norme che impediscano o limitino il servizio al consumatore, nel tempo, nello spazio e nelle modalità, e che in considerazione che la norma di legge  non specifica alcunchè sul tipo di arredi da utilizzare,  ha ritenuto che non si possano prevedere limitazioni alla tipologia degli arredi medesimi, segnalando che, fermo restando l’utilizzo di stoviglie a perdere e con l’esclusione del servizio assistito, è permesso l’utilizzo di tavoli e sedie  negli esercizi di vicinato che mettano in atto il consumo immediato dei prodotti di gastronomia nei locali dell'attività.

riferimento id:19089

Data: 2018-02-18 05:24:08

Re:Informazioni su Somministrazione Non Assistita in Lombardia

[b][size=18pt]Somministrazione non assistita con posate di metallo e bicchieri di vetro
[/size][/b]
[b]Arriva l'OK di CONFERMA del Ministero con la Risoluzione n. 59196 del 9 febbraio 2018
[/b]
https://buff.ly/2o9B8Zu

******************
[color=red][b]COMMERCIO: risoluzioni del MINISTERO pubblicate a febbraio 2018 (video commento del dott. Simone Chiarelli del 18 febbraio 2018)[/b][/color]

https://youtu.be/xSW-CzpoZ1Y

Il precedente videocommento: https://www.youtube.com/watch?v=5Kqz_mJ9034&feature=youtu.be

riferimento id:19089
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it