Carissimo Simone,
non so se è possibile che tu mi dia una risposta al seguente quesito che nulla ha a che fare con i soliti argomenti del forum. Tuttavia te lo pongo ugualmente, e poi mi fai sapere.
Essendo inquadrato nell’area di Polizia municipale, incaricato dell’istruttoria delle pratiche relative all’ufficio commercio con la qualifica di responsabile del procedimento, sin dal gennaio 2000, mi veniva corrisposta l’indennità di vigilanza ridotta (€ 40,03), successivamente aggiornata in € 65,28 con l’incremento di € 25,00 previsto dal CCNL 22.01.2004.
Con lettera del 20 c.m. l’amministrazione mi comunica che per mero errore materiale (non sto qui a spiegare come in quanto un po’ complicato anche se giusto) l’incremento di € 25 mi è stato doppiamente corrisposto.
Pertanto mi chiedono il rimborso di € 2.825 quale importo corrispostomi in più per il periodo da febbraio 2004 al 30 giugno 2013. (sono trascorsi più di 10 anni dal febbraio 2004 alla data della richiesta 20 aprile 2014)
Premesso che l’importo calcolato deriva effettivamente da un loro mero errore materiale, la domanda che
intendo sottoporti è questa: Posso far valere l’istituto della prescrizione e, in caso positivo, in quali termini?
Ti chiedo gentilmente , ove possibile, una risposta urgente e ti ringrazio in anticipo.
P.S.- Hai una bozza per un eventuale ricorso nei confronti dell'amministrazione?
Caro Simone,
se il quesito posto non rientra nel campo degli argomenti trattati nel forum, per favore fammelo sapere.
Ciao.
Carissimo Simone,
non so se è possibile che tu mi dia una risposta al seguente quesito che nulla ha a che fare con i soliti argomenti del forum. Tuttavia te lo pongo ugualmente, e poi mi fai sapere.
Essendo inquadrato nell’area di Polizia municipale, incaricato dell’istruttoria delle pratiche relative all’ufficio commercio con la qualifica di responsabile del procedimento, sin dal gennaio 2000, mi veniva corrisposta l’indennità di vigilanza ridotta (€ 40,03), successivamente aggiornata in € 65,28 con l’incremento di € 25,00 previsto dal CCNL 22.01.2004.
Con lettera del 20 c.m. l’amministrazione mi comunica che per mero errore materiale (non sto qui a spiegare come in quanto un po’ complicato anche se giusto) l’incremento di € 25 mi è stato doppiamente corrisposto.
Pertanto mi chiedono il rimborso di € 2.825 quale importo corrispostomi in più per il periodo da febbraio 2004 al 30 giugno 2013. (sono trascorsi più di 10 anni dal febbraio 2004 alla data della richiesta 20 aprile 2014)
Premesso che l’importo calcolato deriva effettivamente da un loro mero errore materiale, la domanda che
intendo sottoporti è questa: Posso far valere l’istituto della prescrizione e, in caso positivo, in quali termini?
Ti chiedo gentilmente , ove possibile, una risposta urgente e ti ringrazio in anticipo.
P.S.- Hai una bozza per un eventuale ricorso nei confronti dell'amministrazione?
[/quote]
Ciao, la questione è delicata e ti consiglio la consulenza di un avvocato o di un sindacato.
Ti rinvio a questi approfondimenti:
http://www.concretasrl.it/doc/LE_SOMME_INDEBITAMENTE_ED_ERRONEAMENTE_EROGATE_AI_DIPENDENTI.pdf
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?action=search&query=Prescrizione%20quinquennale%20per%20il%20recupero%20da%20parte%20della%20P.A.%20degli%20importi%20indebitamente%20erogati%20al%20dipendente%20a%20titolo%20di%20trattamento%20retributivo&matchesPerPage=22&displayPages=10&index=GA-Informa-OnLine&category=gazzetta%20informa%20news%20normativa,gazzetta%20informa%20news%20giurisprudenza,gazzetta%20informa%20news%20provvedimenti%20regionali&searchRoots=%2F_gazzetta_amministrativa%2F_aree_tematiche%2F&searchPage=1
Prescrizione quinquennale per il recupero da parte della P.A. degli importi indebitamente erogati al dipendente a titolo di trattamento retributivo
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=77abff9f-53f1-11e1-83d0-5b005dcc639c