Vorrei sottoporre un'annosa questione che malgrado diverse informazioni non siamo riusciti a risolvere.
Mia moglie è presidente di un'associazione culturale e ha affittato a Roma al municipio XIV (ex XIX) un locale sito in pian terreno (categoria C1 di circa 45 mq) e di un locale interrato (categoria C2 di circa il doppio di metratura).
La questione è questa: è possibile utilizzare il locale interrato (ha un'altezza di 2,76, un ricambio d'aria forzato a norma, un'illuminazione adeguata, mentre i servizi igenici sono al piano terra) per attività ludiche e laboratori di teatro per gli associati?
Servono comunque delle autorizzazioni?
Vi ringrazio
Damiano
Vorrei sottoporre un'annosa questione che malgrado diverse informazioni non siamo riusciti a risolvere.
Mia moglie è presidente di un'associazione culturale e ha affittato a Roma al municipio XIV (ex XIX) un locale sito in pian terreno (categoria C1 di circa 45 mq) e di un locale interrato (categoria C2 di circa il doppio di metratura).
La questione è questa: è possibile utilizzare il locale interrato (ha un'altezza di 2,76, un ricambio d'aria forzato a norma, un'illuminazione adeguata, mentre i servizi igenici sono al piano terra) per attività ludiche e laboratori di teatro per gli associati?
Servono comunque delle autorizzazioni?
Vi ringrazio
Damiano
[/quote]
Non serve alcuna autorizzazione o scia (se non viene fatta somministrazione ai soci). E per le attività associative RISERVATE AI SOCI non vi sono requisiti strutturali e possono essere utilizzati anche locali interrati.
Ovviamente se vfi sono soci/lavoratori (cioè equiparati agli effetti di legge a lavoratori) occorre rispettare le norme di sicurezza e i locali potrebbero risultare non idonei.
Vorrei sottoporre un'annosa questione che malgrado diverse informazioni non siamo riusciti a risolvere.
Mia moglie è presidente di un'associazione culturale e ha affittato a Roma al municipio XIV (ex XIX) un locale sito in pian terreno (categoria C1 di circa 45 mq) e di un locale interrato (categoria C2 di circa il doppio di metratura).
La questione è questa: è possibile utilizzare il locale interrato (ha un'altezza di 2,76, un ricambio d'aria forzato a norma, un'illuminazione adeguata, mentre i servizi igenici sono al piano terra) per attività ludiche e laboratori di teatro per gli associati?
Servono comunque delle autorizzazioni?
Vi ringrazio
Damiano
[/quote]
Non serve alcuna autorizzazione o scia (se non viene fatta somministrazione ai soci). E per le attività associative RISERVATE AI SOCI non vi sono requisiti strutturali e possono essere utilizzati anche locali interrati.
Ovviamente se vfi sono soci/lavoratori (cioè equiparati agli effetti di legge a lavoratori) occorre rispettare le norme di sicurezza e i locali potrebbero risultare non idonei.
[/quote]
La ringrazio molto della risposta tempestiva.
Vorrei ancora approfittare della sua gentilezza per farle altre due domande:
1) Cosa precisamente si intende per soci lavoratori?
2) Se nel succitato locale si dovessero tenere dei laboratori teatrali per soci, naturalmente in questo caso al socio conduttore verrà dato un contributo in denaro, si è sempre nell'alveo di una libera attività riservata ai soci?
La ringrazio
1) Cosa precisamente si intende per soci lavoratori?
http://www.anfop.it/joomla/pdf/CCNL_ASSOCIAZIONI_21_12_2010.pdf
2) Se nel succitato locale si dovessero tenere dei laboratori teatrali per soci, naturalmente in questo caso al socio conduttore verrà dato un contributo in denaro, si è sempre nell'alveo di una libera attività riservata ai soci?
[color=red]Certo, rimane libertà di associazione[/color]
Gentile Dott. Chiarelli, la ringrazio per la precisione della sua risposta
Avere nelle istituzioni professionisti seri come lei il paese avrebbe vantaggi....
Cordiali saluti