Data: 2014-04-21 17:02:37

Gonfiabili

Un'associazione medica per la prevenzione del diabete ha chiesto di far montare sul corso cittadino, zona a traffico limitato, due grossi gonfiabili del tipo igloo dove far accomodare i pazienti per informarli sui rischi di alcune malattie ed effettuare una prima profilassi gratuita.
Dal punto di vista dell'ufficio attività produttive, come bisogna trattare questi gonfiabili? Che atti occorrono a seguito della richiesta?

riferimento id:19062

Data: 2014-04-22 17:02:27

Re:Gonfiabili

Premetto che codesto tipo di gonfiabili non mi sembrano attrazioni ma semplici manufatti ad uso riparo temporaneo che necessito della sola autorizzazione per il suolo pubblico e tutt'al più di un corretto montaggio a firma di un tecnico da tenere in loco unitamente alla documentazione tecnica di idoneità statica che sicuramente si troverà a corredo.

Se il comune reputasse tali gonfibili qualcosa che può far pensare ad un'attrazione dello spettacolo viaggiante allora guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19007.0
Dubito però che codeste strutture abbiano la targhetta della registrazione.

riferimento id:19062
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it