Salve,
mi chiamo Alessandro e sono un Ingegnere Edile di Catania.
Innanzitutto Vi ringrazio della possibilità di scrivere in questo Vostro spazio. Volevo sottoporVi un dubbio di carattere urbanistico. Per un mio cliente (il gestore) ho redatto la documentazione relativa all'apertura di un locale ristorante/pizzeria. L'attività si svolge in due unità immobiliari (dello stesso proprietario): in una unità, di categoria catastale C3, è prevista la cucina del locale mentre nell'altra, di categoria catastale C1 è prevista la la sala ristorazione. Il proprietario ha aperto una porta tra il locale cucina e la sala del ristorante rendendo le due unità comunicanti. La domanda è questa: il proprietario è obbligato ad effettuare la fusione delle due unità immobiliari (con conseguente cambio d'uso del locale cucina)?
Altra domanda: la tipologia della somministrazione è di tipo "A" e all'interno del locale c'è un bancone con degli sgabelli per la somministrazione di bevande (acqua, birra, alcolici, ecc.). In questo caso devo richiedere anche la tipologia "B"?
Grazie anticipatamente della Vostra attenzione.
Salve,
mi chiamo Alessandro e sono un Ingegnere Edile di Catania.
Innanzitutto Vi ringrazio della possibilità di scrivere in questo Vostro spazio. Volevo sottoporVi un dubbio di carattere urbanistico. Per un mio cliente (il gestore) ho redatto la documentazione relativa all'apertura di un locale ristorante/pizzeria. L'attività si svolge in due unità immobiliari (dello stesso proprietario): in una unità, di categoria catastale C3, è prevista la cucina del locale mentre nell'altra, di categoria catastale C1 è prevista la la sala ristorazione. Il proprietario ha aperto una porta tra il locale cucina e la sala del ristorante rendendo le due unità comunicanti. La domanda è questa: il proprietario è obbligato ad effettuare la fusione delle due unità immobiliari (con conseguente cambio d'uso del locale cucina)?
Altra domanda: la tipologia della somministrazione è di tipo "A" e all'interno del locale c'è un bancone con degli sgabelli per la somministrazione di bevande (acqua, birra, alcolici, ecc.). In questo caso devo richiedere anche la tipologia "B"?
Grazie anticipatamente della Vostra attenzione.
[/quote]
1) la fusione delle due unità immobiloiari c'è già stata di fatto. Per realizzare l'intervento penso abbia fatto una scia edilizia .... anche catastalmente andrà fatto l'aggiornamento.
La somministrazione oggi è stata regolamentata nel senso di prevedere una TIPOLOGIA UNICA con la quale si può fare indistamente bar o ristorante.
Quindi non occorre fare niente.
Suggerisco però, in via cautelativa, di presentare una COMUNICAZIONE di aggiornamento sotto il profilo amministrativo e sanitario al SUAP con allegata planimetria e relazione descrittiva dell'attività svolta.