Nuove procedure per l'autorizzazione delle SRB
Le novità introdotte dalla normativa nella procedura per ottenere l'autorizzazione all'installazione delel infrastrutture relative alle stazioni radio base per reti di comunicazioni elettriche mobili.
Nuove procedure per l'autorizzazione delle SRB
La Direzione tecnica di ARPAT ha inviato a tutti i comuni della Toscana una lettera per evidenziare le novità introdotte nella normativa vigente "al fine di accellerare la realizzazione degli investimenti per il completamento della rete di banda larga mobile" (art. 87bis L.73/2010), che ha esteso le modalità della DIA (dichiarazione di inizio attività) a tutti gli impianti destinati all'implementazione della rete di banda larga mobile, eliminando la necessità di autorizzazione espressa.
Nella lettera si evidenzia come la nuova legislazione - unitamente ad una interpretazione estensiva della sua applicazione da parte di alcuni gestori - pone diversi problemi all'attività di controllo preventivo dell'Agenzia sul rispetto dei limiti di esposizione, dei valori di attenzione e degli obiettivi di qualità previsti dalla normativa.
Per questo l'Agenzia espone nella nota la propria interpretazione della legge e formula delle proposte operative su come migliorare la gestione dei procedimenti per far fronte alle novità introdotte nella norma, al fine di non ridurre la tutela della popolazione dalle esposizioni alle radiazioni elettromagnetiche generate da questo tipo di impianti.
Contenuti correlati
* File Lettera Direzione tecnica ARPAT ai Comuni
http://www.arpat.toscana.it/notizie/notizie-brevi/2011/nuoe-procedure-per-lautorizzazione-delle-srb