Come trattare giuridicamente le giostrine che di solito vengono installate all'interno delle ville comunali e dei parchi cittadini (trenini, altalene, scivoli etc) ?
Sono spettacoli viaggianti? Cosa devono esibire ad un controllo? Grazie
Trattenimenti pubblici all’aperto senza che si determini un luogo di trattenimento recintato con le conseguenti implicazioni sulla sicurezza, non necessitano di un’autorizzazione ex art. 80 tulps. Sarà sufficiente che le attrazioni siano registrate e cioè verificate dal punto di vista della sicurezza. Ai fini della registrazione si applica il DM del 18/05/2007, vedi soprattutto l’art. 4 dello stesso. Detto questo, se è la stessa amministrazione comunale a installare le “giostrine”, non vedo la necessita dell’autorizzazione ex art. 69 tulps anche se la norma prevede tale autorizzazione come necessaria a fronte di una registrazione.
In genere accade che chi immette sul mercato l’attrazione proceda alla registrazione e all’apposizione della conseguente targa identificativa. Fatto questo bisogna poi vedere la casistica che si potrebbe determinare per l’utilizzo su area pubblica da parte di quale soggetto.