Nel 1999 con DGC è stata autorizzata dal comune una discarica di inerti (calcinacci, mattoni, laterizi e gessi), nella narrativa si legge che è stata acquisita una relazione geologica e un parere ASL...il tutto ponendo un limite temporale e prevedendo il rinnovo.
Negli ultimi anni l'attività non è stata piu' esercitata ma è intenzione del precedente titolare riavviarla.
Da approfondimenti fatti ho trovato una DGR 18/04/2008,n. 239 pubblicata sul BURL S.O. n.57 del 28/05/2008, n.20 che individua nel comune la competenza nel rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio di impianti per la gestione....4.di impianti di recupero di rifiuti inerti provenienti da attività di demolizione e costruzione. La delibera contiene altresì il modello di istanza da presentare.....Volevo conferma se effettivamente la competenza è nostra e se l'iter da seguire è quello indicato nella normativa citata...e se eventualmente ci sono stati altri aggiornamenti normativi. Grazie ;)
Nel 1999 con DGC è stata autorizzata dal comune una discarica di inerti (calcinacci, mattoni, laterizi e gessi), nella narrativa si legge che è stata acquisita una relazione geologica e un parere ASL...il tutto ponendo un limite temporale e prevedendo il rinnovo.
Negli ultimi anni l'attività non è stata piu' esercitata ma è intenzione del precedente titolare riavviarla.
Da approfondimenti fatti ho trovato una DGR 18/04/2008,n. 239 pubblicata sul BURL S.O. n.57 del 28/05/2008, n.20 che individua nel comune la competenza nel rilascio dell'autorizzazione alla realizzazione e messa in esercizio di impianti per la gestione....4.di impianti di recupero di rifiuti inerti provenienti da attività di demolizione e costruzione. La delibera contiene altresì il modello di istanza da presentare.....Volevo conferma se effettivamente la competenza è nostra e se l'iter da seguire è quello indicato nella normativa citata...e se eventualmente ci sono stati altri aggiornamenti normativi. Grazie ;)
[/quote]
CONFERMO,
siamo in materia di gestione de rifiuti. La competenza è del SUAP che dovrà applicare la disciplina regionale (non modificata per quanto attiene agli aspetti procedurali).
Maggiori info su http://www.regione.lazio.it/web2/contents/energie_rifiuti/normativa_dettaglio.php?id=50&vms=10
Testo completo: