Ciao,
se un'associazione ONLUS vende dei prodotti compatibilmente e nel rispetto della propria natura di ONLUS, deve rsipettare tutti i requisiti previsti per l'attività di comemrcio vero?....compresa la destinazione d'uso del fondo vero?
ci sono eccezioni che oprano in questi casi?
grazie
Ciao,
se un'associazione ONLUS vende dei prodotti compatibilmente e nel rispetto della propria natura di ONLUS, deve rsipettare tutti i requisiti previsti per l'attività di comemrcio vero?....compresa la destinazione d'uso del fondo vero?
ci sono eccezioni che oprano in questi casi?
grazie
[/quote]
Occorre distinguere:
1) vendita di beneficenza. Non si svolge attività commerciale ma cessione di beni in cambio di donazione. NON soggiace ad adempimenti
2) commercio in senso proprio (penso ti riferisca a questo), che è possibile anche per le ONLUS con gli adempimenti previsti in generale per queste attività (scia ed eventuale notifica)
Vedi:
http://www.cesvot.it/usr_view.php/ID=659
http://pieronuciari.it/2010/09/10/il-commercio-e-la-somministrazione-di-alimenti-da-parte-delle-onlus/