Data: 2014-04-07 07:58:12

REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Ai sensi dell'articolo 71, comma 6 del Decreto Legislativo 26/03/2010, n. 59, l'esercizio, in qualsiasi forma e limitatamente all'alimentazione umana, di un'attività di commercio al dettaglio relativa al settore merceologico alimentare o di un'attività di somministrazione di alimenti e bevande è consentito a chi è  in  possesso  di  uno  dei seguenti requisiti professionali:
a. avere frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio, la preparazione o la somministrazione  degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle Province autonome di Trento e di Bolzano;
b. avere, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, esercitato in proprio  attività d'impresa nel settore alimentare o nel settore della somministrazione di alimenti e bevande o avere prestato la propria opera, presso tali imprese, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o in altre posizioni equivalenti o, se trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo  grado, dell'imprenditore, in qualità di coadiutore familiare,  comprovata dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;
c. essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o di altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti. 
Ai sensi della Circolare Regionale 10/03/2011, n. 01.2011.2774, inoltre, la pregressa iscrizione al REC quale requisito di accesso all'attività commerciale, ancorché non più prevista dalla Decreto Legislativo 26/03/2010, n. 59, si ritiene debba, comunque, essere considerata in quanto restano validi presupposti che hanno permesso l'iscrizione.


1) PROBLEMA 1) - UNA SIG.RA HA PRESENATATO IN ALLEGATO ALLA SCIA PER AVVIO ATTIVITA' DI VENDITA IN ESERCIZI DI VICINATO (frigo per bevande all'interno di pizza al taglio) LA SCHEDA 2 (REQUISITI) - HA PRESENTATO DIPLOMA DI LAUREA (conseguito in Romania) e tradotto in Italiano dal Ministero dell'Istruzione, della Ricerca, della Gioventu' e dello Sport della Romania, nel settore INGEGNERIA DEI PRODOTTI ALIMENTARI, conseguito in data 24.01.2014.

E' sufficiente per svolgere l'attività di somministrazione e bevande????? Deve per caso fare qualche altro passaggio che attesti che in Italia tale certificato sia valido per svolgere tale attività???


2) PROBLEMA 2) - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - PARTECIPAZIONE ALLA SPUNTA. per la vendita di frutta e verdura sono obbligatori i requisiti per la somministrazione alimenti e bevande??? anche il mezzo per il trasporto deve essere conforme (se si che documentazione deve presentare)????

Grazie in anticipo.

Saluti

Luca


riferimento id:18789

Data: 2014-04-07 08:13:37

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

[quote]1) PROBLEMA 1) - UNA SIG.RA HA PRESENATATO IN ALLEGATO ALLA SCIA PER AVVIO ATTIVITA' DI VENDITA IN ESERCIZI DI VICINATO (frigo per bevande all'interno di pizza al taglio) LA SCHEDA 2 (REQUISITI) - HA PRESENTATO DIPLOMA DI LAUREA (conseguito in Romania) e tradotto in Italiano dal Ministero dell'Istruzione, della Ricerca, della Gioventu' e dello Sport della Romania, nel settore INGEGNERIA DEI PRODOTTI ALIMENTARI, conseguito in data 24.01.2014.
E' sufficiente per svolgere l'attività di somministrazione e bevande????? Deve per caso fare qualche altro passaggio che attesti che in Italia tale certificato sia valido per svolgere tale attività???[/quote]
Vedi [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18767.msg35309#msg35309]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18767.msg35309#msg35309[/url], in particolare comma 1 dell'art. 5 della Legge regionale 3 aprile 2014 - n. 14.


[quote]2) PROBLEMA 2) - RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE - PARTECIPAZIONE ALLA SPUNTA. per la vendita di frutta e verdura sono obbligatori i requisiti per la somministrazione alimenti e bevande??? anche il mezzo per il trasporto deve essere conforme (se si che documentazione deve presentare)????[/quote]
Deve avere il requisito professionale per la vendita di alimenti
Dipende dal mezzo: se è a temperatura controllata (con cella frigo) o se vengono fatte manipolazioni allora serve notifica sanitaria.

riferimento id:18789

Data: 2014-04-07 09:19:11

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

L'art. 5, comma 1, della L.r. 14/2014 prevede che in attuazione dell’articolo 5, comma 2, del decreto legislati¬vo 9 novembre 2007, n. 206 (Attuazione della direttiva 2005/36/CE relativa al riconoscimento delle qualifiche professionali, nonché della direttiva 2006/100/CE che adegua determinate direttive sulla libera circolazione delle persone a seguito dell’adesione di Bulga¬ria e Romania), la Regione è l’autorità competente a pronunciarsi sulle domande di riconoscimento presentate dai beneficiari per le attività di cui al titolo III, capo III, del citato decreto legislativo.

Il titolo III, capo III del D.Lgs 206/07 prevede il RICONOSCIMENTO SULLA BASE DELL'ESPERIENZA PROFESSIONALE, relativamente alle attività di cui all'allegato IV.

In sostanza per tale attività di VENDITA IN ESERCIZI DI VICINATO (vendita bevande all'interno di pizza al taglio - kebab già avviata), E' LA REGIONE CHE DEVE PRONUNCIARSI SULLA RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO da parte dell'interessato????

riferimento id:18789

Data: 2014-04-07 12:03:55

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Confermo.
Manda a Regione richiesta di verifica come una volta si faceva con il Ministero dello Sviluppo economico (ante entrata in vigore art. 67 della l.r. 6/2010).
Ho già posto ai funzionari quesito sulle modalità di richiesta di verifica.
Per ora tieni valida l'autocertificazione.

riferimento id:18789

Data: 2014-04-08 06:11:26

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Ok, quindi "tengo buono" quanto dichiarato nella SCHEDA 2 ???

Anche se ho dei forti dubbi in caso di verifica sull'esperienza professionale da parte di Regione Lombardia, il diploma risale a pochi mesi fa.....

Per quanto riguarda la pizza al taglio / kebab, considerata attività artigianale, non sono previsti i requisiti professionali della somministrazione. Ne sono previsti altri ???

grazie in anticipo.

riferimento id:18789

Data: 2014-04-08 08:27:08

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Un'autocertificazione è vera fino a dimostrazione del falso.
Quindi finchè Regione non dimostra il contrario il requisito è valido.

Per gli artigiani alimentari non sono previsti specifici requisiti per la somministrazione non assistita, salvo quanto previsto dall'art. 67 della l.r. 6/2010 e smi (art. 2 comma 4bis della l.r. 8/2009)

riferimento id:18789

Data: 2014-04-14 10:18:06

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

C'è qualche modulistica / procedura particolare per la richiesta di riconoscimento????

E' il Comune o il privato che deve richiedere il riconoscimento alla Regione??

A chi va indirizzata la richiesta in Regione??

riferimento id:18789

Data: 2014-04-14 12:27:26

Re:REQUISITI SOMMINISTRAZIONE ALIMENTI E BEVANDE

Non c’è modulistica particolare in questo momento, vale quanto previsto per il d.lgs. 206/2007 (vedi pagina [url=http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.wp;jsessionid=5EE50E91B651A88924E33160A923CB48.ajpAL02]http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_3_4.wp;jsessionid=5EE50E91B651A88924E33160A923CB48.ajpAL02[/url]).

Per il riconoscimento tramite ministero è il richiedente che fa domanda diretta.

La richiesta è da inviare (tramite PEC ovviamente) a:
Direzione Generale  Commercio Turismo e Terziario
U.O. Commercio reti distributive tutela dei consumatori e attrattività territoriale
Piazza Città di Lombardia 1
20124 Milano

riferimento id:18789
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it