Salve!
Un'impresa artigiana svolge attività in un laboratorio artigianale alimentare, a destinazione artigianale, circondato da un terreno agricolo di proprietà, la cui destinazione urbanistica non può essere soggetta a trasformazione.
Nel citato terreno agricolo l'imprenditore ci chiede se sia realizzabile quanto segue:
- allestimento di una serie di pubblici spettacoli, anche di un certo rilievo, e relativa somministrazione temporanea di alimenti e bevande.
- preparazione e somministrazione di alimenti e bevande a carattere permanente/stagionale su struttura mobile su ruote/rimorchio
Relativamente ai servizi igienici per il pubblico l'imprenditore si doterebbe dei bagni chimici tipo "sebach"
1) Per gli spettacoli pubblici temporanei all'aperto, possono essere svolti su un'area a destinazione agricola?
2) per quanto riguarda la somministrazione temporanea si può ricorrere all'art. 45, comma 1, del Codice del commercio, considerandoli
[i] "eventi locali" [/i] , con la deroga di cui al comma 3?
3) E' consentita la somministrazione e preparazione, a carattere permanente/stagionale, su struttura mobile su ruote/rimorchio su un terreno
agricolo?
Colgo l'occasione per chiedervi: quali sono i limiti temporali per cui un'attività di somministrazione temporanea possa essere definita tale?
Dalla lettura dell'art. 44 si potrebbe dedurre per esclusione che il limite massimo sia di 59 giorni....
Grazie.
Maria Grazia
1) Per gli spettacoli pubblici temporanei all'aperto, possono essere svolti su un'area a destinazione agricola?
[color=red]In linea generale sì. Ma non si può utilizzare permanentemente un'area agricola a tale attività.
Si avrebbe un mutamento di destinazione[/color]
2) per quanto riguarda la somministrazione temporanea si può ricorrere all'art. 45, comma 1, del Codice del commercio, considerandoli
"eventi locali" , con la deroga di cui al comma 3?
[color=red]In determinati casi sì. Non se svolta in modo continuativo[/color]
3) E' consentita la somministrazione e preparazione, a carattere permanente/stagionale, su struttura mobile su ruote/rimorchio su un terreno
agricolo?
[color=red]Nell'ambito di evento occasionale sì.
[/color]
Colgo l'occasione per chiedervi: quali sono i limiti temporali per cui un'attività di somministrazione temporanea possa essere definita tale?
[color=red]Non esiste. Dipende dal contesto.
Può essere anche di 4 mesi se svolta una tantum .... mentre se tutti gli anni faccio la stessa identica attività allora perdo l'occasionalità anche se la faccio per 10 giorni[/color]
Dott. Chiarelli buonasera,
scusi se la disturbo,
Ho una domanda da porle,
Sto organizzando vari eventi in diversi terreni ad uso agricolo, gli eventi saranno contornati da una parte food ed una drink.
Posso farlo?
ad esempio:
il primo evento ha luogo il 01/01/01 presso il terreno di tizio nel comune X
il secondo evento ha luogo il 02/01/01 presso il terreno di caio nel comune Y e così via.
Mi dica, posso farlo? grazie mille
Caramia Michele
Dott. Chiarelli buonasera,
scusi se la disturbo,
Ho una domanda da porle,
Sto organizzando vari eventi in diversi terreni ad uso agricolo, gli eventi saranno contornati da una parte food ed una drink.
Posso farlo?
ad esempio:
il primo evento ha luogo il 01/01/01 presso il terreno di tizio nel comune X
il secondo evento ha luogo il 02/01/01 presso il terreno di caio nel comune Y e così via.
Mi dica, posso farlo? grazie mille
Caramia Michele
[/quote]
Se parliamo di attività organizzate come impresa in linea di massima no ... si tratta di attività commerciale temporanea che si può svolgere solo in occasione di eventi straordinari (cioè collegati ad esempio a feste patronali o altri eventi del territorio) o in forma stabile ma come attività agricola (dlgs 228/2001) da parte di imprenditore agricolo o come esercizio commerciale (ma sicuramente non vi è compatibilità edilizia).
Insomma .... se ti stai attivando a 2 giorni da questi eventi ... visto che gli uffici sono chiusi, non ti consiglio nemmeno di contattare il Comune per ulteriori dettagli.
Sappi che le sanzioni in questi casi sono pesanti ... si arriva a oltre 10.000 euro fra sanzione amministrativa e sanitaria ....
Diverso è se fai catering presso terzi (es. uno organizza una festa nel suo terreno e tu gli porti il cibo). Devi fare scia e notifica ma è fattibile ... ma si deve trattare di evento chiuso non ad accesso libero ....
Dott. Chiarelli buonasera,
scusi se la disturbo,
Ho una domanda da porle,
Sto organizzando vari eventi in diversi terreni ad uso agricolo, gli eventi saranno contornati da una parte food ed una drink.
Posso farlo?
ad esempio:
il primo evento ha luogo il 01/01/01 presso il terreno di tizio nel comune X
il secondo evento ha luogo il 02/01/01 presso il terreno di caio nel comune Y e così via.
Mi dica, posso farlo? grazie mille
Caramia Michele
[/quote]
Se parliamo di attività organizzate come impresa in linea di massima no ... si tratta di attività commerciale temporanea che si può svolgere solo in occasione di eventi straordinari (cioè collegati ad esempio a feste patronali o altri eventi del territorio) o in forma stabile ma come attività agricola (dlgs 228/2001) da parte di imprenditore agricolo o come esercizio commerciale (ma sicuramente non vi è compatibilità edilizia).
Insomma .... se ti stai attivando a 2 giorni da questi eventi ... visto che gli uffici sono chiusi, non ti consiglio nemmeno di contattare il Comune per ulteriori dettagli.
Sappi che le sanzioni in questi casi sono pesanti ... si arriva a oltre 10.000 euro fra sanzione amministrativa e sanitaria ....
Diverso è se fai catering presso terzi (es. uno organizza una festa nel suo terreno e tu gli porti il cibo). Devi fare scia e notifica ma è fattibile ... ma si deve trattare di evento chiuso non ad accesso libero ....
[/quote]
Forse mi sono spiegato male;
Io come Event Manager prenderò in fitto il terreno in questione per organizzare un'evento privato, quindi con preordine.
All'interno ho due possibilità: Chiamare un catering per il servizio F/B, oppure ingaggiare dei ragazzi per la somministrazione, in quanto in possesso dei requisiti necessari per tale servizio.
Volevo sapere solo una cosa, è possibile effettuare questo sporadicamente?
OK, la situazione è diversa,
Puoi procedere con catering ovviamente ... oppure somministrando direttamente ma comunque sempre previa scia amministrativa e notifica sanitaria (il personale deve fare corso haccp).
Anche se sporadicamente non vi sono deroghe sala l'ipotesi della somministrazione gratuita a scopo promozionale o di intrattenimento (es. coffee break) ... ma non sembra questo il caso.
Quindi:
1) possibile anche direttamente
2) ma i requisiti non cambiano