Gentilissimi,
una media struttura ha realizzato abusivamente un ampliamento della superficie di vendita utilizzando un'area privata esterna e adiacente all'ingresso.
Tale area, di circa mq. 80, non è recintata e gli avventori possono accedervi liberamente, non sono esposti i prezzi e la società afferma che la vendita avviene solo all'interno della struttura; se vi fosse interesse all'acquisto degli articoli esposti all'esterno questi verrebbero prelevati dall'area di vendita autorizzata all'interno.
La Polizia Locale ha sanzionato la media struttura in questione per non essere in possesso della necessaria autorizzazione all'ampliamento.
Si chiede di conoscere il vostro parere in materia.
Grazie
Giuliana e Anna SUAP Gallarate
[u]Testo coordinato d.g.r. 4 luglio 2007 n. 8/5054 - Allegato A[/u]
[b]2. Definizione e classificazione degli esercizi commerciali[/b]
[i]3. La superficie di vendita di un esercizio commerciale è l'area destinata alla vendita, compresa quella occupata da banchi, con esclusione della superficie destinata a magazzini, depositi, locali di lavorazione, uffici e servizi, aree a disposizione dei consumatori (quali gallerie, scale mobili, ascensori, nastri trasportatori, aree di sosta degli automezzi, anche se coperte ed i relativi corselli di manovra).
[u]L'area di vendita del singolo esercizio commerciale è circoscritta[/u], separata e distinta da quelle degli altri esercizi commerciali, anche se contigui.[/i]
La contestazione secondo me è corretta. Ci sta anche la violazione alla mancata esposizione dei prezzi.