Data: 2014-04-01 09:55:12

Certosa di proprietà dell'università da utilizzare come strttura ricettiva

Buongiorno,
vorrei sottoporre un quesito in merito ad una struttura storica nel nostro Comune, una Certosa risalente a metà del 1.300.
La struttura, adesso di proprietà dell’Università di Siena, viene gestita per ospitare professori, docenti, studenti…, per seminari, convegni, ecc, per un totale di circa 100 posti letto.
Quest’attività risale da molto tempo indietro, e da quello che ne so io non è mai stato presentato niente al Comune.
Adesso vorrebbero continuare la stessa attività, quindi sempre ospitare personale universitario per convegni, ecc….però non gestendolo direttamente, ma passando la gestione ad un’altra società.
E quesiti sono:
1) Anche nella prima fase, cioè Università proprietaria e gestore della struttura per ospitare docenti e personale universitario per seminari, ecc…devono comunque presentare un avvio attività al Comune?
2) Considerato che a breve il gestore sarà un’altra Società non legata all’Università, sarà sempre possibile avere le stesse condizioni, cioè continuare ad ospitare nelle camere il personale universitario, oppure dovranno presentare una SCIA con planimetrie, relazione ecc….
3) Sempre la nuova Società vorrebbe, in un’ulteriore fase successiva, aprire la struttura ricettiva al pubblico, facendo una struttura ricettiva extra-alberghiera (residenza d’epoca), quali sono le verifiche da fare prima della SCIA di avvio attività.
Grazie, cordiali saluti.
Luciano Verdelli.

riferimento id:18738
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it