Data: 2014-03-31 14:20:12

Prevenzione incendi

Buongiorno,
il D.P.R. 151/2011 prevede al punto 65 la seguente attività "Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2. Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico".
Si richiede se un locale di proprietà comunale di mq. 360 adibito a biblioteca con annessa sala espositiva (reperti), utilizzato occasionalmente per l'organizzazione di convegni e manifestazioni temporanee (concerti bandistici, corali ecc..), rientra tra le attività di cui al punto 65 del D.P.R. 151/2011.

riferimento id:18729

Data: 2014-03-31 18:15:59

Re:Prevenzione incendi


Buongiorno,
il D.P.R. 151/2011 prevede al punto 65 la seguente attività "Locali di spettacolo e di trattenimento in genere, impianti e centri sportivi, palestre, sia a carattere pubblico che privato, con capienza superiore a 100 persone, ovvero di superficie lorda in pianta al chiuso superiore a 200 m2. Sono escluse le manifestazioni temporanee, di qualsiasi genere, che si effettuano in locali o luoghi aperti al pubblico".
Si richiede se un locale di proprietà comunale di mq. 360 adibito a biblioteca con annessa sala espositiva (reperti), utilizzato occasionalmente per l'organizzazione di convegni e manifestazioni temporanee (concerti bandistici, corali ecc..), rientra tra le attività di cui al punto 65 del D.P.R. 151/2011.
[/quote]

A mio avviso no.
La normativa di prevenzione incendi, al punto 65 (in altri punti è diverso il discorso) fa riferimento a locali stabilmente destinati a spettacolo ed intrattenimento, per i quali richiede requisiti strutturali e funzionali specifici.
Le manifestazioni temporanee (comprese quelle svolte in biblioteca occasionalmente) ne sono escluse ferma la necessità di prevedere misure di sicurezza maggiori (es. estintori ecc....) senza dover però richiedere il CPI

riferimento id:18729

Data: 2014-03-31 22:54:03

Re:Prevenzione incendi

Per completezza ricordo che il DPR 151/2011 sottopone a CPI al punto 72 "[i]Edifici sottoposti a tutela ai sensi del d.lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, aperti al pubblico, destinati a contenere [u]biblioteche[/u] ed archivi, musei, gallerie, esposizioni e mostre, nonché qualsiasi altra attività contenuta nel presente Allegato[/i]".
Quindi solo per edifici sottoposti a tutela.

Ricordo inoltre il DPR 30 giugno 1995, n. 418 "Regolamento concernente norme di sicurezza antincendio per gli edifici di interesse storico-artistico destinati a biblioteche ed archivi"

riferimento id:18729
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it