salve
ho un negozio di Ottica a Modena. attiguo al negozio uno studio attrezzato di refrazione.
per inserire un medico oculista per 2/3 volte a settimana in libera professione quali sono norme da rispettare?
mi spiego meglio. gli spazi sono facenti parte di un unico immobile ma nettamente suddiviso
con accessi indipendenti ma comunicanti per il servizio igienico.
lo spazio adibito a studio integra accesso, sala d'attesa e strumentazione di misurazione con lavabo dal lato studio.
vedi prospetto allegato
salve
ho un negozio di Ottica a Modena. attiguo al negozio uno studio attrezzato di refrazione.
per inserire un medico oculista per 2/3 volte a settimana in libera professione quali sono norme da rispettare?
mi spiego meglio. gli spazi sono facenti parte di un unico immobile ma nettamente suddiviso
con accessi indipendenti ma comunicanti per il servizio igienico.
lo spazio adibito a studio integra accesso, sala d'attesa e strumentazione di misurazione con lavabo dal lato studio.
vedi prospetto allegato
[/quote]
Per l'avvio dell'attività libero professionale non occorrono specifici adempimenti.
Dalla planimetria (seppur artigianale) non vedo ostacoli salvo che tu verifichi i rapporti aereoilluminanti degli ambienti.
Penso che dovrai fare una scia edilizia e poi puoi aprire facendo l'eventuale riduzione di superficie dell'esercizio di vicinato.
BUON LAVORO
benissimo. sia gentile mi aiuti a capire meglio
esiste un testo normativo una legge un regolamento regionale o altro che mi dia conferma di quanto
mi ha così gentilmente anticipato nel precedente post?
senza in asl e comune a modena non mi danno l'OK
grazie mille