Buongiorno,recentemente ho riscontrato che all’interno del nostro documento di programmazione del commercio su aree pubbliche non sono state individuate aree del territorio comunale in cui è inibito il commercio in forma itinerante per motivi di sicurezza, di viabilità e di polizia stradale. In realtà nel ns. territorio sono presenti diverse aree in cui, per motivi di sicurezza stradale, il commercio itinerante sia da sottoporre a divieto.
Inoltre nel regolamento comunale non sono state inserite disposizioni relative alle migliorìe dei posteggi.
1) Qual è la procedura da adottare per integrare queste disposizioni mancanti, delibera di Consiglio di modifica regolamento e programmazione previa consultazione delle organizzazioni di categoria ?
2) Nella Regione Piemonte è attesa inoltre l’emanazione del regolamento regionale previsto dall’art. 10, comma 3, della L.R. 28/1999, che stabilirà i criteri e le modalità di selezione per l’assegnazione dei posteggi su area pubblica, che “nel rispetto della libertà di iniziativa economica privata, consentano il perseguimento degli obiettivi di concorrenzialità ed efficienza ecc. ecc….” Nell'attea di questo regolamento, la Regione con propria circolare precisa che In questa fase non è possibile per le amministrazioni comunali, indire bandi per l’assegnazione di posteggi liberi in mercati già esistenti o di nuova istituzione e in generale, assegnare posteggi utilizzando i criteri di cui alla previgente normativa. Come regolarsi in caso di domande di miglioria ?
1) Qual è la procedura da adottare per integrare queste disposizioni mancanti, delibera di Consiglio di modifica regolamento e programmazione previa consultazione delle organizzazioni di categoria ?
[color=red]Sì, occorre una delibera di consiglio preceduta da uno studio sulle conseguenze socio-economiche e territoriali delle modifiche apportate (il documento non è strettamente indispensabile se si tratta di adeguare il regolamento a norme sopravvenute)[/color]
2) Nella Regione Piemonte è attesa inoltre l’emanazione del regolamento regionale previsto dall’art. 10, comma 3, della L.R. 28/1999, che stabilirà i criteri e le modalità di selezione per l’assegnazione dei posteggi su area pubblica, che “nel rispetto della libertà di iniziativa economica privata, consentano il perseguimento degli obiettivi di concorrenzialità ed efficienza ecc. ecc….” Nell'attea di questo regolamento, la Regione con propria circolare precisa che In questa fase non è possibile per le amministrazioni comunali, indire bandi per l’assegnazione di posteggi liberi in mercati già esistenti o di nuova istituzione e in generale, assegnare posteggi utilizzando i criteri di cui alla previgente normativa. Come regolarsi in caso di domande di miglioria ?
[color=red]La miglioria NON è un diritto dell'interessato. In assenza di una disposizione regolamentare non può essere effettuata[/color]
Seminario: Il commercio su aree pubbliche - VIDEOREGISTRAZIONE
Seminario: Il commercio su aree pubbliche, eventi speciali e sperimentali e hobbisti - Disponibile la videoregistrazione online
http://www.omniavis.com/index.php?option=com_acymailing&ctrl=archive&task=view&mailid=65&key=528280c2377030bf019e733b847bab2c&subid=2729-ec8dd6898a6315af81f739017cb194ff&tmpl=component