Data: 2014-03-26 07:07:27

Confezione calze presso abitazione - Scia?

Un'artigiana che fa attività di confezione calze in una stanza presso la propria abitazione, senza macchinari e senza deposito, deve presentare la Scia o può semplicemente procedere con l'apertura della P.Iva senza passare dal Suap?

Grazie.

riferimento id:18585

Data: 2014-03-26 07:54:59

Re:Confezione calze presso abitazione - Scia?

La mera confezione manuale e individuale non è soggetta a SCIA.
Ciò non toglie che i locali devono essere compatibili con le NTA del PGT (destinazione d'uso) e rispettare le norme igienico sanitarie vigenti.
Da valutare anche che a livello di logistica non ci siano problemi (es. classico problema che furgone che porta i prodotti finiti abbia idonea area di parcheggio).

riferimento id:18585

Data: 2014-03-26 08:18:56

Re:Confezione calze presso abitazione - Scia?

Grazie, velocissimo come al solito.

Ma se la mera attività non è soggetta a Scia il Suap in che modo può preoccuparsi degli altri aspetti se, per assurdo, può anche non essere a conoscenza dell'esistenza dell'attività stessa?

riferimento id:18585

Data: 2014-03-26 08:52:39

Re:Confezione calze presso abitazione - Scia?

Vigilanza e controllo, che concordo non sono attività, ad oggi, SUAP (ma che a breve dovremo coordinare...).

Come è ormai sempre più evidente (vedi anche ultima l.r. 11/2014 e relativa nota ANCI Lombardia) si va sempre più verso il modello di piena liberalizzazione delle attività, spostando sempre più l'attività della PA dalla verifica ex ante a quella ex post.

Certo servirebbe una bel Testo Unico sulle sanzioni da applicare ex post...

riferimento id:18585
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it