Buonasera.
Due attività limitrofe, un’associazione che ha un maneggio e l’altra che ha un esercizio di somministrazione con annessa piscina e affittacamere professionale vorrebbero organizzare dei campi estivi ovvero tenere i bambini durante le vacanze estive organizzando rispettivamente corsi di equitazione, corsi di cucina, laboratori vari…; cosa occorre? Sono attività libere oppure sono regolamentate? Rientrano tra le attività di baby parking ? Hanno necessità di personale qualificato per svolgere dette attività ( si precisa inoltre che per la piscina si appoggeranno ad una società sportiva)?
Grazie per la collaborazione.
Nell’attesa, saluti.
La regione toscana ha presvisto una norma specifica che prevede un'abilitazione e delle condizioni di esercizio particolari ma limitatamente alle associazioni senza scopo di lucro, si tratta della legge n. 84/2009.
A perere mio, fuori dalle ipotesi di cui alla legge citata, e quindi in caso di una normale attività di impresa, allora si tratta di soggiorno alberghiero o extra alberghiero come previsto dalla legge n. 42/2000. Il fatto che unitamente al soggiorno venga offerto attività ludica/didattica non sposta la fattispecie dall'ambito ricettivo.
Diversa sarebbe l'ipotesi in cui i ragazzi non pernottino, allora si potrebbe andare nella direzione del baby parking.
In allegato la legge 84/2009