Data: 2014-03-24 16:33:53

Sala conferenze

Mi confermate che l'art.80 va rilasciato per qualunque locale ove si effettuino conferenze (anche se ad esempio sul sito padovanet viene segnalato come escluso dal rilascio il locale dove si svolge una mostra). A questo punto e' soggetta anche la sala della biblioteca civica dove l'autore presenta il libro o tale attività rientra tra quelle culturali di promozione della biblioteca, peraltro regolarmente in possesso di tutti i requisiti di prevenzione incendi e del relativo CPI? E' soggetta anche la sala pubblica o privata in uso al partito politico per gli incontri pre elettorali? E l'ala magna scolastica usata normalmente per conferenze ad uso degli studenti che occasionalmente ospiti conferenze aperte al pubblico? E la sala dell'edificio comunale dove si organizzano corsi per i dipendenti anche di altri comuni?
Per tutte le strutture di uso ibrido va istruita la pratica di agibilità ex art. 80?

riferimento id:18568

Data: 2014-03-24 17:20:33

Re:Sala conferenze

L'art. 80 è relativo al "teatro o luogo di pubblico spettacolo".
Le attività sotto descritte non ricadono normalmente nel pubblico spettacolo, ma va sempre verificato il singolo caso (es aula magna usata per il concerto di fine anno o lo spettacolo di fine anno, palestra della scuola aperta al pubblico per eventi,...).
Sono normalmente soggette alla sola norma di prevenzione incendi.

Rimando a questo post per la nota del Ministero degli Interni sulla questione della competenza della Commissione in merito al servizio di vigilanza antincendio e alla determinazione dell’entità del citato servizio: [url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18564.msg34937#msg34937]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=18564.msg34937#msg34937[/url]


riferimento id:18568
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it