Data: 2014-03-24 14:22:17

Commercio itinerante - manifestazioni

Buongiorno,  ciao a tutti, potete darmi un parere su questi quesiti:
1) Un  soggetto ha presentato Scia di sub-ingresso  nel commercio ambulante itinerante nel settore alimentare. Da verifica effettuata risulta che non ha i requisiti professionali.  Dobbiamo procedere all’avvio del procedimento come prevede l’art. 10bis della L. 241/90 (procedimento ordinario), oppure procedere in base all’art. 19 e 21 L. 241/90 dichiarando irricevibile la scia?

2) Un soggetto privato organizza una manifestazione nella quale chiede l’occupazione suolo per l’istallazione di postazioni per la  vendita  di  biglietti    per la degustazione dei prodotto tipici da effettuare nei ristoranti/bar ecc. che aderiscono all’iniziativa. Chiediamo se questa attività è possibile e nel caso come configurarla  e a quale normativa attenersi.
Spero di essere stata chiara, grazie anticipatamente.

riferimento id:18565

Data: 2014-03-24 16:52:39

Re:Commercio itinerante - manifestazioni

[quote]1)  Un  soggetto ha presentato Scia di sub-ingresso  nel commercio ambulante itinerante nel settore alimentare. Da verifica effettuata risulta che non ha i requisiti professionali.  Dobbiamo procedere all’avvio del procedimento come prevede l’art. 10bis della L. 241/90 (procedimento ordinario), oppure procedere in base all’art. 19 e 21 L. 241/90 dichiarando irricevibile la scia?[/quote]

Per quanto Regione anche nell'ultima circolare sostenga la posizione di SCIA per subentro e re-intestazione del titolo, avendo la ditta presentato la SCIA ed essendo (pareri MISE alla mano) non si applica il 10 bis. Fai comunicazione alla ditta comunicando quanto emerso e dando termine congruo per scritti e memorie difensivi (10gg). Riceverai comunicazione di nomina preposto.


[quote]2)  Un soggetto privato organizza una manifestazione nella quale chiede l’occupazione suolo per l’istallazione di postazioni per la  vendita  di  biglietti per la degustazione dei prodotto tipici da effettuare nei ristoranti/bar ecc. che aderiscono all’iniziativa. Chiediamo se questa attività è possibile e nel caso come configurarla  e a quale normativa attenersi.
Spero di essere stata chiara, grazie anticipatamente.[/quote]

Sembrerebbe trattarsi di agenzia d'affari (art. 115 del TULPS) se la si può inquadrare come attività di agenzia di prevendita biglietti per eventi.

riferimento id:18565

Data: 2014-03-27 14:06:28

Re:Commercio itinerante - manifestazioni

Grazie per la cortese e sollecita risposta. Ci sorge però un dubbio, è ammissibile  l'utilizzo del suolo pubblico per la prevendita di biglietti? La società ci chiede  infatti l'stallazione di un Gazebo su una piazza per la vendita di questi biglietti. Dal nostro punto di vista e sentita la Questura, l'agenzia d'affari può avvenire solo in locali, in quanto attività soggetta all'art. 115 del Tulps.
Approfittiamo per chedere anche, se l'attività  di agente di spettacolo (procacciatore di artisti),e di  competenza è del Comune?  In caso di risposta affermativa cosa dobbiamo fare, qual'è l'iter da seguire? Non abbiamo trovato alcun riferimento normativo in merito.
Grazie per l'aiuto
Daniela

riferimento id:18565

Data: 2014-03-29 10:44:18

Re:Commercio itinerante - manifestazioni

L'attività di prevendita di biglietti se ho ben capito avverrebbe in via straordinaria si suolo pubblico in concomitanza di uno specifico evento organizzato dal soggetto stesso che li vende. Salvo diversa disposizione del regolamento comunale e alle condizioni di cui sopra, non vedo un motivo ostativo.

Se per agente di spettacolo si intende "l'impresa che svolge attività di rappresentanza, tutela, assistenza e consulenza degli artisti (tramite stipulazione di clausole contrattuali) nella ricerca e selezione delle occasioni di lavoro nell'interesse dell'artista rappresentato" e questo opera in una sede allora agenzia affari art 115 TULPS è comunale, salva diversa indicazione nel regolamento locale di PS.

riferimento id:18565
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it