Data: 2014-03-24 09:00:48

agibilità ristorante

A seguito di subingresso per la gestione di un ristorante, l'ufficio tecnico in sede di controllo ha accertato la mancanza di agibilità del locale in oggetto. Il locale sorge su terreno di proprietà della Provincia e il proprietario è titolare di diritto di superficie. Il nuovo gestore è subentrato nella gestione del ristorante e nella locazione del fondo.
L'UT ha richiesto delucidazioni/informazioni in merito alla mancanza dell'agibilità al proprietario del fondo e al gestore, che non hanno prodotto alcun riscontro.
A questo punto il Suap deve emettere ordinanza di chiusura del ristorante e sanzionare?

Grazie.

riferimento id:18563

Data: 2014-03-24 19:27:19

Re:agibilità ristorante

La giursiprudenza no è univoca. Quella che mi piace di più afferma che [i]prima di disporre la chiusura dei locali commerciali, il Comune deve completare speditamente la procedura intesa al rilascio del certificato di agibilità e, solo ove l’esito favorevole di questo si sia rivelato impossibile, può e deve disporre la cessazione dell’attività. Ciò, non già per la ragione formale della mancanza del certificato, bensì per quella sostanziale dell'impossibilità di conseguirlo per la carenza dei presupposti oggettivi[/i]

riferimento id:18563

Data: 2014-03-25 07:41:58

Re:agibilità ristorante

E' comunque l'UT che deve emetterer ordinanza di chiusura del locale in questo caso, non il SUAP.
Esatto?

riferimento id:18563
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it