Data: 2014-03-20 12:57:55

archiviazione/ annullamento verbale

Gentile Dott. Massavelli le chiedo se nel caso di un verbale  di accertata violazione amministrativa (non codice della strada) l'aver indicato erroneamente un Autorità competente a ricevere gli scritti difensivi in luogo di un altra è causa di archiviazione del verbale ad opera dell'Autorità competente a ricevere il ricorso. N.B. Il trasgressore non ha presentato  ricorso ad alcuno.
L'organo accertatore potrebbe annullare il verbale ed emettere un'altro entro i 90 giorni dall'accertamento?
Se decorsi 90 giorni non è possibile annullare in autotutela, si dovrebbe archiviare il verbale mediante richiesta all'Autorità competente per il ricorso?
Grazie.

riferimento id:18539

Data: 2014-03-21 17:23:12

Re:archiviazione/ annullamento verbale


Gentile Dott. Massavelli le chiedo se nel caso di un verbale  di accertata violazione amministrativa (non codice della strada) l'aver indicato erroneamente un Autorità competente a ricevere gli scritti difensivi in luogo di un altra è causa di archiviazione del verbale ad opera dell'Autorità competente a ricevere il ricorso. N.B. Il trasgressore non ha presentato  ricorso ad alcuno.
L'organo accertatore potrebbe annullare il verbale ed emettere un'altro entro i 90 giorni dall'accertamento?
Se decorsi 90 giorni non è possibile annullare in autotutela, si dovrebbe archiviare il verbale mediante richiesta all'Autorità competente per il ricorso?
Grazie.
[/quote]

1) l'organo accertatore BEN può rettificare il verbale nei 90 giorni oppure annullare ed emetterne nuovo.
Decorsi i 90 giorni non è possibile.
L'erronea indicazione dell'autorità competente non determina illegittimità del procedimento ma, semmai, riammissione in termini.
SUGGERISCO di scrivere all'interessato dicendo che l'autorità competente corretta è XXXXX e che ha 30 giorni per scritti difensivi o richiedere di essere udito in contraddittorio.
Il termine per il pagamento in misura ridotta invece decorre regolarmente non essendo legato a tale informazione.

riferimento id:18539

Data: 2014-03-23 17:10:51

Re:archiviazione/ annullamento verbale

Condivido anche io la possibilità/necessità di notificare nuovamente il verbale di accertamento entro i 90 giorni con l'indicazione che tale verbale sostituisce quello precedente.
Sicuramente l'errore nell'individuazione dell'Autorità competente a ricevere gli scritti difensivi non è motivo per archiviare il verbale: nel caso di presentazione di scritti difensivi all'Autorità corretta, seppur indicata erroneamente nel verbale, non determina nemmeno l'archiviazione del verbale per raggiungimento dello scopo.
Se il verbale viene invece pagato, il procedimento si estingue.
Decorsi 90 giorni ovviamente la possibilità di rinotifica non sussiste più e si deve restare in attesa di pagamento o ricorso e sulla base degli scritti difensivi redigere le opportune controdeduzioni.


Gentile Dott. Massavelli le chiedo se nel caso di un verbale  di accertata violazione amministrativa (non codice della strada) l'aver indicato erroneamente un Autorità competente a ricevere gli scritti difensivi in luogo di un altra è causa di archiviazione del verbale ad opera dell'Autorità competente a ricevere il ricorso. N.B. Il trasgressore non ha presentato  ricorso ad alcuno.
L'organo accertatore potrebbe annullare il verbale ed emettere un'altro entro i 90 giorni dall'accertamento?
Se decorsi 90 giorni non è possibile annullare in autotutela, si dovrebbe archiviare il verbale mediante richiesta all'Autorità competente per il ricorso?
Grazie.
[/quote]

riferimento id:18539
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it