Data: 2014-03-20 10:27:45

Rimborso rata

Salve,
dicembre 2013 rinnovo una cessione del 5° con una nuova compagnia finanziaria, estingo la precedente cessione aperta con Unicredit tutto ok lettera liberatoria ecc..
La mia azienda dove lavoro a gennaio c.a. non riceve codesta lettera di conseguenza invia rata di € 253,00 alla Unicredit vecchia cessione così di fatto non invia alla nuova cessione le € 240,00, ma in tutto questo dalla mia busta paga di Gennaio 2014 mi sono stati detratti € 253,00 come era giusto, ma richiedendo dal 01/02/2014 il rimborso di tale rata inviata per errore alla Unicredit, questi pur avendo inviato email e fax a quantità industriale ad oggi sul mio conto non hanno inviato il rimborso, il datore di lavoro se nè lavato le mani e lo stesso l'intermediario finanziario, dandomi solo un numero "199" >:( a cui non risponde nessuno ed una email anche lì non rispondono,.
Cosa fare?
Potreste gentilmente indicarmi uno scritto, dove mettere la messa in mora tale rimborso alla unicredit?
Grazie attendo vostri consigli.

Carlo
Trapani

riferimento id:18537

Data: 2014-03-24 12:02:49

Re:Rimborso rata

Credo che la cosa migliore sia inviare alla Unicredit e, per conoscenza, al datore di lavoro e alla nuova finanziaria (al datore di lavoro basta una consegna a mani) una raccomandata a.r. nella quale si descrive la vicenda, si dà conto dei numerosi e vani tentativi di risolverla fino ad allora e infine si diffida la Unicredit a restituire l'indebito percepito entro un certo termine (che può essere qualche giorno dal ricevimento della raccomandata) pena l'avvio di una azione legale.

Sul sito https://www.unicredit.it/it/info/reclami.html vi è l'indirizzo cui inviare la raccomandata.

saluti
AM

riferimento id:18537

Data: 2014-03-24 16:10:15

Re:Rimborso rata

La ringrazio, farò quanto da lei descritto, ma ho comunicato alla mia amministrazione quanto accaduto per tutta risposta mi hanno detto che non si interessano del recupero della rata versata solo nel versare e di contattare l'intermediario che per tutta risposta mi dà un numero di telefono a pagamento 199 senza che mi risponda alcuno, certo hanno già ottenuto quanto fatto.
Comunque nella peggiore delle ipotesi posso mettere la messa in mora della rata non rimborsata?
Grazie.

Carlo

riferimento id:18537

Data: 2014-03-25 16:46:39

Re:Rimborso rata


La ringrazio, farò quanto da lei descritto, ma ho comunicato alla mia amministrazione quanto accaduto per tutta risposta mi hanno detto che non si interessano del recupero della rata versata solo nel versare e di contattare l'intermediario che per tutta risposta mi dà un numero di telefono a pagamento 199 senza che mi risponda alcuno, certo hanno già ottenuto quanto fatto.
Comunque nella peggiore delle ipotesi posso mettere la messa in mora della rata non rimborsata?
Grazie.

Carlo
[/quote]

[b]domanda:[/b] la richiesta di rimborso che lei ha fatto il giorno 01/02/2014 era diretta a chi?
Se l'ha inviata alla Unicredit (all'indirizzo che risulta dal link che ho postato sopra) allora la messa in mora c'è stata, ed è quella. Magari se fatta tramite fax o email può non avere pieno valore legale nel caso lei voglia fare causa alla Unicredit. Per questo le ho suggerito di inviare una raccomandata con avviso di ritorno, in modo da rendere certa la data in cui l'Unicredit ha ricevuto la sua formale richiesta di rimborso.

Se la richiesta del 01/02/2014 l'ha fatta ad altro destinatario, o ad altro indirizzo riferito o riferibile alla Unicredit, allora deve fare una raccomandata con avviso di ritorno alla Unicredit indirizzata come sopra, e la messa in mora di quest'ultima decorrerà dalla data in cui riceverà la sua raccomandata (data che risulterà dall'avviso di ritorno che le verrà rispedito indietro per posta).

Comunque, nella raccomandata lei dovrà invitare la Unicredit a restituire la somma entro un termine che decorre dal ricevimento della raccomandata e che può essere, ad esempio, dieci giorni (ma va bene anche un periodo più breve o più lungo). Deve chiudere la lettera specificando che, oltre quel termine, se non ha ricevuto niente, si riterrà libero di agire per vie legali. Ovviamente questo non significa che l'undicesimo giorno lei debba correre da un avvocato. Se può aspettare le conviene non avere fretta.

Saluti
AM

riferimento id:18537

Data: 2014-03-26 10:57:54

Re:Rimborso rata

Chiarissimo, grazie.

Carlo

riferimento id:18537
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it