A, titolare di licenza NCC, è deceduto circa un anno fa. Adesso la moglie, che si dichiara l'unica erede, vorrebbe cedere la licenza del marito ad un soggetto che ha il requisito professionale.
Nella fase istruttoria devo accertarmi:
1) se la moglie sia l'unica erede e questo può farlo con dichiarazione sostitutiva di atto notorio dove dichiara che è l'unica erede e che non ha l'obbligo di presentare la dichiarazione di successione;
2) se ha il requisito professionale così posso trasferire la licenza a lei;
Però sono certa che non ha il requisito e quindi la licenza decade autonomamente?
Nel caso in cui invece fosse in possesso del requisito lei deve cedere ad un'altro con il requisito tramite atto notarile?
Puoi delucidarmi?
La norma prevede:
[i]In caso di morte del titolare la licenza o l'autorizzazione possono essere trasferite ad uno degli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, qualora in possesso dei requisiti prescritti, ovvero possono essere trasferite, entro il termine massimo di due anni, dietro autorizzazione del sindaco, ad altri, designati dagli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, purché iscritti nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti.
[/i]
Quindi direi che basta una dichiarazione in cui la signora afferma di essere l’unica erede, ma non solo, in qualità di unica erede appratente al nucleo familiare del de cuius designa tizio al fine del trasferimento della licenza. Tizio presenterà domanda di autorizzazione per subingresso mortis causa dichiarando i requisiti per l’esercizio dell’attività.
Il contratto fra i privati sarà citato dagli stessi senza doverlo allegare.
Grazie per la esauriente risposta.
Aggiungo, però, che da una verifica al registro imprese, la ditta dell'oramai defunto è stata cancellata in data 26.09.2013. Vale sempre il discorso di prima, cioè la moglie può dichiararsi erede di una licenza che è stata cancellata e trasferirla ad altri?
Grazie in anticipo.
Grazie per la esauriente risposta.
Aggiungo, però, che da una verifica al registro imprese, la ditta dell'oramai defunto è stata cancellata in data 26.09.2013. Vale sempre il discorso di prima, cioè la moglie può dichiararsi erede di una licenza che è stata cancellata e trasferirla ad altri?
Grazie in anticipo.
[/quote]