Ciao,
ho già fatto una ricerca sul portale però volevo chiedere una conferma:
un giovane imprenditore che ha recentemente rilevato la gestione di una tabaccheria mi chiede se può organizzare un evento a premi, consistente nell'acquisto di un uovo di Pasqua del valore di circa 50 €, da esporre all'interno dell'esercizio, vendendo circa 100 biglietti al valore di 1 € l'uno per partecipare ad un'estrazione la settimana prima di Pasqua, analogamente a quanto avviene in moltissime feste o sagre paesane, dove vengono messi in palio premi di varia natura.
Ho letto la procedura per l'attivazione di concorsi a premio sul sito del MISE. Le domande sono:
può essere considerata esente in quanto [i]•Le manifestazioni nelle quali i premi siano costituiti da oggetti di minimo valore (piccoli gadgets tipo lapis, bandierine, calendari od oggetti simili) ed il loro conferimento non sia condizionato alla natura o all'entità dell'acquisto[/i]
Oppure vale sempre quanto indicato al punto 2 di questa risposta? http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14143.msg26284#msg26284
grazie mille!
Ciao,
ho già fatto una ricerca sul portale però volevo chiedere una conferma:
un giovane imprenditore che ha recentemente rilevato la gestione di una tabaccheria mi chiede se può organizzare un evento a premi, consistente nell'acquisto di un uovo di Pasqua del valore di circa 50 €, da esporre all'interno dell'esercizio, vendendo circa 100 biglietti al valore di 1 € l'uno per partecipare ad un'estrazione la settimana prima di Pasqua, analogamente a quanto avviene in moltissime feste o sagre paesane, dove vengono messi in palio premi di varia natura.
Ho letto la procedura per l'attivazione di concorsi a premio sul sito del MISE. Le domande sono:
può essere considerata esente in quanto [i]•Le manifestazioni nelle quali i premi siano costituiti da oggetti di minimo valore (piccoli gadgets tipo lapis, bandierine, calendari od oggetti simili) ed il loro conferimento non sia condizionato alla natura o all'entità dell'acquisto[/i]
Oppure vale sempre quanto indicato al punto 2 di questa risposta? http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=14143.msg26284#msg26284
grazie mille!
[/quote]
La risposta giusta è l'iter ministeriale (o considerarsi esente se ne ricorrono i presupposti) .... la soluzione del punto 2 è una provocazione che descrive una situazione della realtà prater o extra legem