Data: 2014-03-17 14:34:39

Requisito professionale

Buongiorno.
E’ stato presentato un attestato di frequenza, riconosciuto dalla Regione Toscana (vedi allegato), relativo al corso “Formazione obbligatoria per titolari di impresa alimentare – Responsabili dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse 2009”, come requisito professionale ai sensi del D. Lgs. n. 59/2010 art.71 comma 6.

Può essere rigettato? In quanto nell’oggetto del corso non vi è alcun cenno alla materia “commercio, preparazione o somministrazione alimenti e bevande”.

Oppure, per sicurezza, è meglio chiedere al Soggetto attuatore un dettaglio delle materie oggetto del corso per verificare se esiste una correlazione con gli argomenti caratterizzanti il corso di formazione professionale per lo svolgimento delle attività di vendita di prodotti alimentari e di somministrazione di alimenti e bevande? …

Grazie mille per la consueta gentilissima collaborazione.

riferimento id:18485

Data: 2014-03-17 16:31:17

Re:Requisito professionale

E' un corso HCCP. L'attestato esibito è frequentato dai titolari di imprese alimentari e responsabili dei piani di autocontrollo di attività alimentari complesse (addetti alla ristorazione pubblica e privata, pasticceri, gelatai, addetti alla gastronomia ecc.) e che vanta un requisito diverso dal corso abilitativo di 130 ore. Il corso integra ma non sostituisce il requisito professionale di cui all'art. 71 DLgs 59/2010. 

riferimento id:18485
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it