Data: 2014-03-17 12:15:48

avvio attività di servizio di sostegno alle imprese - cod. ateco 82.99 99

in qualità di titolare di impresa individuale viene presentata all'ufficio scrivente una DUAAP avente per oggetto l'avvio di una attività di servizi di sostegno alle imprese, attività non svolta in sede fissa. alla DUAAP viene allegata la seguente modulistica  C1(avvio attività) - B99 (altre attività) - - D1 (requisiti morali). il consulente che ha provveduto alla stesura della modulistica ritiene che la DUAAP sia necessaria per l'iscrizione alla Camera di Commercio e che l'attività viene identificata con il codice ATECO 82. 99 99. E' giusto quanto sostenuto? oppure l'ufficio scrivente può richiedere all'interessato di precisare nel dettaglio la tipologia dei servizi eseguiti verso le imprese in modo da poter verificare gli endoprocedimenti connessi (verificare anche che l'attività possa essere configurata nella sezione altro del modello B12 (agenzia d'Affari)? come inquadrare al meglio la fattispecie dell'attività individuando anche tutta la modulistica da produrre all'ufficio SUAP?

riferimento id:18483

Data: 2014-03-18 18:18:50

Re:avvio attività di servizio di sostegno alle imprese - cod. ateco 82.99 99

La classificazione ATECO non è utile ai fini amministrativi, per cui rileva la sola classificazione in base alle norme settoriali. Se si configura agenzia d'affari occorre la DUAAP, altrimenti è un'attività libera che non necessita di alcun adempimento presso il SUAP.

riferimento id:18483
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it