Data: 2014-03-17 09:36:41

verifiche durc aree pubbliche in caso di subingresso

Buongiorno,
a dicembre 2013 mi è pervenuta comunicazione di subingresso in posteggio decennale a seguito acquisto di ramo di azienda, In riscontro alla mia richiesta di verifica della posizione contributiva del cedente alla data di decorrenza della cessione (del quale disponeva di n. matricola come ditta senza dipendenti), l'INPS mi ha comunicato che la posizione risultava non regolare ma che detta ditta aveva aperto da maggio 2013 una nuova posizione con dipendenti (comunicandomi gli estremi) e di richiedere pertanto il DURC in modalità telematica. Ho provveduto ad inoltrare detta richiesta ed adesso mi è pervenuto il DURC, non regolare. A questo punto devo fare la comunicazione di avvio procedimento di sospensione, nel frattempo però il termine massimo di 60 gg. previsto per la verifica della regolarità contributiva dall'art. 77, comma 2bis della L.R. 28/2005 è superato.... Penso comunque di dover procedere in ogni caso, anche perché, tra l'altro mi pare che non sia un termine perentorio, per il quale sia prevista qualche conseguenza per il mancato rispetto.... è corretto, oppure potrebbero esserci dei problemi ?
Grazie per la risposta, saluti

riferimento id:18479

Data: 2014-03-17 23:29:11

Re:verifiche durc aree pubbliche in caso di subingresso

I problemi in sede di ricorso ci saranno sempre, ma potrai affermare che hai iniziato la verifica della regolarità contributiva  nei termini e che, in ogni caso, può valere come verifica annuale.
Manda pure la comunicazione di avvio procedimento. La cura nell’effettuare la verifica non può essere motivo di inefficacia della verifica stessa.
Ove non sia espressamente disposto dalla legge in senso contrario i termini del procedimento hanno natura ordinatoria e non perentoria.

riferimento id:18479
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it