Buongiorno, cerco di essere sintetica, anche se penso sia difficile. Mio marito è titolare di una piccola impresa familiare (trasporto persone) nella quale collaboro. Il preposto sono io. Ci dedichiamo esclusivamente al trasporto scolastico dal 2005. Abbiamo 3 Scuolabus con relative licenze intestate a mio marito. Ora abbiamo necessità di variare la ditta individuale in s.a.s. (io socio accomandatario, essendo preposto e quindi avendo i requisiti, - mio marito socio accomandante confluendo l'intera ditta individuale). L'impiegato del comune ha manifestato resistenza nel volturare le licenze a mio nome. Vorrei avere un Vs. parere in quanto credo di sapere come operare ma ho timore che mi possano bloccare in qualche maniera, anche perchè il mio consulente dice di aspettare la naturale scadenza del contratto in essere con il comune:
1) Fare atto notarile per la creazione della s.a.s. con confluenza della ditta individuale in maniera tale da mantenere l'esperienza storica della ditta;
2) Iscrizione Camera Commercio;
3) Richiesta iscrizione al REN della s.a.s.
4) Richiesta voltura lecenze al Comune.
Il commercialista e l'impiegato comunale insistono nel dire che le licenze vanno volturate prima di fare l'atto, come è possibile? devo consultare un avvocato?
Vi ringrazio in anticipo.
Per la normativa, il contratto di cessione azienda determina, se il nuovo soggetto ha i requisiti, anche il trasferimento delle posizioni abilitative e quelle di diritto vantate dal dante causa.
Le licenze, cioè l’autorizzazione/affidamento comunale all’esercizio dell’attività scuolabus sarà volturata a seguito dell’atto di conferimento dell’azienda, non prima.
I privati non possono vendere un’abilitazione trasferiscono l’azienda o rami di azienda. La PA, a seguito di trasferimento aziendale, varia l’intestazione dell’abilitazione fatta salva la verifica dei requisiti necessari allo svolgimento dell’attività.
Nel suo caso non vedo problemi con i requsiti.
Il Reg. CE 1071/2009 prevede la più ampia libertà nella scelta della forma giuridica dell'impresa esercente.