Data: 2014-03-14 07:48:11

Lavaggio self service per cani

Buongiorno,
abbiamo ricevuto il seguente quesito:
"una ditta Individuale che andrà ad aprire in un locale di circa 60/70 mt.  una ATTIVITA’ di “LAVAGGIO SELF SERVICE PER CANI & GATTI (o animali in genere) tale esercizio è tutto self-service (es. come lavaggio automatico di indumenti) e che, comunque, trattasi di un servizio ….rientra nella categoria “artigiana” o in quella più generica del “commercio”  (in altra CCIAA della Toscana risulta inquadrata con questa dizione “lavaggio self service di cani e gatti svolta presso……servizi di cura degli animali da compagnia…) non c’è vendita di prodotti alimentari, non c’è manipolazione o trattamento diretto di animali, ma comunque la clientela, da sola, mette su di una apposita macchina che eroga acqua, gli animali x effettuare il lavaggio dei medesimi con dei gettoni "

Che tipo di modello deve presentare per poter iniziare l’attività “SCIA relativa a: toilette per cani e gatti”?

Il locale quale destinazione d'uso deve avere? Artigianale o Commerciale oppure Direzionale?

Occorrono altri adempimenti? ( es. Scarichi, Valutazione Impatto acustico ecc.)

Grazie mille

riferimento id:18466

Data: 2014-03-17 21:03:30

Re:Lavaggio self service per cani

1) è una attività soggetta a SCIA per toilette per animali (con classica planimetria e relazione descrittiva)
2) l'attività è di servizi e quindi la destinazione tipica è la direzionale anche se secondo me è compatibile il commerciale

riferimento id:18466
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it