Data: 2014-03-13 16:24:04

NCC

Ciao, pongo un quesito:
una srl semplificata unipersonale (il cui socio unico è in possesso del certificato di abilitazione professionale) da iscriversi nell'Albo imprese artigiane (art. 3 L 443 del 1985), intende subentrare in attività di NCC. Questa figura giuridica potrebbe rientrare fra quelle previste dall'art. 7, comma 1, lett. a) della L. 21/1992?
Il dubbio sorge a seguito di questa riflessione:
è vero che l'art. 8 della L. 21/92 afferma che la licenza è rilasciata ai singoli però fra le figure giuridiche ammesse dall'art. 7 sono previste le imprese artigiane (lett. a) di cui all'art. 5 della L.  443/85 che a sua volta prevede le SRL di cui all'art. 3: "è altresì artigiana l'impresa che (...)  è costituita ed esercitata in forma di società a responsabilità limitata con unico socio ...  :-[
Vi ringrazio




riferimento id:18461

Data: 2014-03-17 20:47:10

Re:NCC


Ciao, pongo un quesito:
una srl semplificata unipersonale (il cui socio unico è in possesso del certificato di abilitazione professionale) da iscriversi nell'Albo imprese artigiane (art. 3 L 443 del 1985), intende subentrare in attività di NCC. Questa figura giuridica potrebbe rientrare fra quelle previste dall'art. 7, comma 1, lett. a) della L. 21/1992?
Il dubbio sorge a seguito di questa riflessione:
è vero che l'art. 8 della L. 21/92 afferma che la licenza è rilasciata ai singoli però fra le figure giuridiche ammesse dall'art. 7 sono previste le imprese artigiane (lett. a) di cui all'art. 5 della L.  443/85 che a sua volta prevede le SRL di cui all'art. 3: "è altresì artigiana l'impresa che (...)  è costituita ed esercitata in forma di società a responsabilità limitata con unico socio ...  :-[
Vi ringrazio
[/quote]

PERSONALMENTE ritengo che sia venuto meno il divieto di intestazione a società di capitali delle licenze di NCC (sicuramente lo è per autobus) .... ma la tesi prevalente è contraria ed anche la giurisprudenza è in questo senso.
Se così è anche la SRL UNIPERSONALE non può essere intestataria delle relative licenza, a prescindere dal carattere artigiano o meno della società ...

riferimento id:18461
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it