Buongiorno,
mi confermate che gli orari degli esercizi commerciali a seguito del d.L 201/2011 sono completamente liberalizzati per cui possono aprire anche nelle giornate di Natale, ecc senza alcun limite d'orario ( anche oltre le 13 ore giornaliere ) e lo stesso vale per i pubblici esercizi: pertanto l'ordinanza sindacale che stabiliva come orario massimo le ore 2.00 in modo generico non è più valida? Sarebbe possibile un'ordinanza ad hoc del Sindaco per motivi di sicurezza pubblica ?
Confermo la piena liberalizzazione degli orari.
Ciò non toglie che devono essere rispettate altre norme, quali quelle in materia di rispetto dei limiti acustici e delle norme sul lavoro (non è concesso lavorare 24 ore al giorno...).
L'ordinanza in essere sugli orari (chiusura entro le 2:00) non va bene.
Per le ordinanze io sono abbastanza contrario a quelle generiche, poichè difficilmente giustificabili: ordine pubblico su tutto il territorio comunale?
Meglio specifiche per aree dove si è già presentata la problematica o comunque è evidente il problema, possibilmente supportata da dati oggettivi.
Un altro dubbio:
relativamente agli artigiani alimentari ( pizzerie d'asporto, kebab, ecc) rimane in vigore la fascia massima dalle ore 6.00 alle ore 1.00 introdotta dalla L.R. 8/2009 anche se quest'ultima è abrogata?
Grazie
Salvo svista a me risulta ancora in vigore la l.r. 8/2009...
riferimento id:18456