Data: 2014-03-12 07:55:31

Voltura codici

In caso di vendita effettuata, con rilascio di fattura, da [u]gestore[/u] a [u]privato cittadino[/u] di una attrazione dello spettacolo viaggiante già munita di codice identificativo rilasciato dal Comune “A”, la voltura degli atti di registrazione ed assegnazione del codice può essere effettuata dal Comune “B” che a suo tempo aveva già volturato lo stesso codice, considerato che la stessa attrazione è stata ceduta più volte e i precedenti gestori non hanno mai comunicato tale cessione al Comune "A" nè richiesto allo stesso la voltura?  Grazie.

Altro caso: [b]nuova attrazione[/b], per la quale la ditta produttrice ha ottenuto (a suo nome) dal Comune X il codice identificativo, la stessa produttrice vende l'attrazione ad un gestore. La ditta in questione dà comunicazione della vendita al Comune X. Il codice identificativo deve essere poi volturato a nome del gestore ai sensi dei commi 9 e 10 dell'art. 4 del DM. 18/05/2007 alla pari delle attività esistenti?

riferimento id:18440

Data: 2014-03-17 22:32:36

Re:Voltura codici

[color=red]In caso di vendita effettuata, con rilascio di fattura, da gestore a privato cittadino di una attrazione dello spettacolo viaggiante già munita di codice identificativo rilasciato dal Comune “A”, la voltura degli atti di registrazione ed assegnazione del codice può essere effettuata dal Comune “B” che a suo tempo aveva già volturato lo stesso codice, considerato che la stessa attrazione è stata ceduta più volte e i precedenti gestori non hanno mai comunicato tale cessione al Comune "A" nè richiesto allo stesso la voltura?  Grazie.[/color]

Non ho ben chiaro il ruolo del comune B. La voltura dell'attrazione è effettuata dal nuovo gestore che presenta un'istanza al comune che ha registrato per primo l'attrazione. Detto comune provvederà ad aggiornare i dati a propri atti. Come dice una circolare ministeriale [i]il soggetto che acquista un'attività di spettacolo viaggiante esistente, assumendone quindi il controllo, al fine di poterla esercire, è tenuto, ove ne sia privo, ad ottenere la licenza di esercizio. Ove fosse già munito della predetta licenza, al fine di assumere la qualità di nuovo gestore, deve, attraverso apposita istanza, far inserire l'attività esistente acquisita nel documento costitutivo della licenza stessa.[/i] Tutta la procedura è effettuata da un solo comune

[color=red]Altro caso: nuova attrazione, per la quale la ditta produttrice ha ottenuto (a suo nome) dal Comune X il codice identificativo, la stessa produttrice vende l'attrazione ad un gestore. La ditta in questione dà comunicazione della vendita al Comune X. Il codice identificativo deve essere poi volturato a nome del gestore ai sensi dei commi 9 e 10 dell'art. 4 del DM. 18/05/2007 alla pari delle attività esistenti?[/color]

Sì, se la targhetta è già stata applicata, si tratta di una voltura. In questo caso, il ministro ci dice che[i] nei casi in cui l'attività di spettacolo viaggiante sia ceduta o venduta a terzi dal costruttore (o da un altro soggetto come ad esempio: il commerciante o l'intermediario, ecc.) nella veste di «non gestore» della medesima attività, gli obblighi della comunicazione, previsti dai commi 9 e 10, dell'art. 4, permangono a carico del gestore che acquisirà l'attività stessa[/i]

riferimento id:18440
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it