Data: 2014-03-12 07:26:26

giochi in scatola - bar

Buongiorno,
forse la domanda è banale ma ho un dubbio.
Un bar che intende mettere a disposizione dei clienti giochi in scatola tipo Monopoli, Risiko, Cluedo ecc......deve presentare Scia in quanto rientra nella definizione di "pratica del gioco" non espressamente prevista nella deroga dell'art. 86 c.3 TULPS?
grazie mille

saluti

riferimento id:18439

Data: 2014-03-12 18:42:30

Re:giochi in scatola - bar

E' una annosa questione che però bisogna affrontare spesso.

Art. 194 regolamento TULPS:
[i]Nei pubblici esercizi non sono permessi i giuochi, ove non ne sia stata data espressa autorizzazione[/i]

Per precisa deroga di legge (vedi art. 86, comma 3), l’art. 194 (norma regolamentare) non si applica limitatamente all’installazione dei “comma 6 e 7” in esercizi pubblici già in possesso di abilitazione ex art. 86 comma 1 o art. 88.

Se un bar installa le macchinette comma 6 o 7 non deve produrre altro titolo abilitativo (questo è pacifico e confermato molte volte dal ministero), ma se fa giocare a carte i clienti o offre giochi in scatola?
La “pratica del gioco” non è prevista nella deroga. Per essere precisi e previdenti, diciamo che occorre la SCIA per la pratica del gioco.
Io non la farei presentare, da parte di un pubblico esercizio, ma in via cautelare, perché no? Può salvare una sanzione.

Confronta con art. 110, comma 1: In tutte le sale da biliardo o da gioco e negli altri esercizi, compresi i circoli privati, autorizzati alla [b]pratica del gioco[/b] [b]o[/b] all’[b]installazione[/b] di apparecchi da gioco, è esposta in luogo visibile una tabella...

riferimento id:18439

Data: 2014-03-19 07:44:37

Re:giochi in scatola - bar

Grazie per la ricostruzione. Mi interessa in particolare la problematica  sollevata dal post in riferimento alla nostra legge regionale (Sardegna) sulla disciplina delle attività commerciali poichè l'art. 28 che si occupa in particolare dell' esercizio di attività accessorie nei pubblici esercizi stabilisce espressamente che: " Fermo restando il rispetto delle disposizioni previste dalle leggi di settore, le autorizzazioni per attività di pubblico esercizio abilitano all’installazione e all’uso di apparecchi radiotelevisivi ed impianti in genere per la diffusione sonora e di immagini, di giochi meccanici ivi compresi i biliardi, nonché all’effettuazione del gioco delle carte e degli altri GIOCHI DI SOCIETA'". Pertanto, in relazione alla deroga citata nell'articolo 194 TULPS, ritengo che nel nostro caso non sia necessaria alcuna Scia per la pratica del gioco in quanto la cosiddetta "espressa autorizzazione"  di cui parla il TULPS sia già insita nella previsione normativa della nostra legge. E' corretto?

riferimento id:18439

Data: 2014-03-19 22:21:35

Re:giochi in scatola - bar

Ritengo sia corretto. Si potrebbe interpretare in questo senso anche a livello nazionale. La regione Sardegna pur non avendo la competenza in materia di giochi pubblici, in pratica, ha dato un'interpretazione estensiva della questione come sopra riportato

riferimento id:18439
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it