Un commerciante itinerante che decide di sostare avendone il consenso del proprietario, in area privata, è soggetto al regolamento comunale che determina i tempi di sosta ecc. non essendo su area pubblica ? Ma soprattutto il fatto che decida di non occupare suolo pubblico non configura la sua attività, non può attinente al titolo in suo possesso per esercitarla, che riguarda il " commercio itinerante su area pubblica" ?
riferimento id:18438
Un commerciante itinerante che decide di sostare avendone il consenso del proprietario, in area privata, è soggetto al regolamento comunale che determina i tempi di sosta ecc. non essendo su area pubblica ? Ma soprattutto il fatto che decida di non occupare suolo pubblico non configura la sua attività, non può attinente al titolo in suo possesso per esercitarla, che riguarda il " commercio itinerante su area pubblica" ?
[/quote]
E' VIETATO!
Un commerciante su AAPP non può sostare in area privata e lì vendere. Se "beccato" soggiace alla sanzione del dlgs 114/1998 e normativa regionale per esercizio senza titolo del COMMERCIO IN SEDE FISSA .... Il commerciante itinerante può operare solo su area pubblica.
buon giorno,
quanto detto da lei vale anche se il proprietario della area privata da il suo consenso al venditore ambulante?
grazie
Del Monaco
buon giorno,
quanto detto da lei vale anche se il proprietario della area privata da il suo consenso al venditore ambulante?
grazie
Del Monaco
[/quote]
Certo, il consenso del proprietario è irrilevante sotto il profilo amministrativo
Seminario: Il commercio su aree pubbliche - VIDEOREGISTRAZIONE
Seminario: Il commercio su aree pubbliche, eventi speciali e sperimentali e hobbisti - Disponibile la videoregistrazione online
http://www.omniavis.com/index.php?option=com_acymailing&ctrl=archive&task=view&mailid=65&key=528280c2377030bf019e733b847bab2c&subid=2729-ec8dd6898a6315af81f739017cb194ff&tmpl=component