Data: 2014-03-11 12:22:38

convocazione commissione VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO

è prevista l'organizzazione di una manifestazione nella cittadina per cui si prevede l'afflusso di 2000/3000 persone.

Posto che l'istanza verrà presentata da un'associazione culturale e che comunque va convocata la Commissione Comunale di Vigilanza, questa deve passare dal Suap e in questo caso, considerato che il Suap coincide con il Servizio Attività Produttive, è necessario convocare una Conferenza di Servizi?

E sia nell'uno che nell'altro caso quali moduli e relativa documentazione vanno presentati?
GRAZIE

riferimento id:18431

Data: 2014-03-11 19:58:04

Re:convocazione commissione VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO

La pratica non è una pratica SUAP ma può passare dal SUAP se lo prevede il regolamento uffici e servizi. Nel tuo caso direi che passa dall'unico ufficio possibile.

La commissione svolge l'istruttoria in modo collegiale senza uteriore concocazione di conferenza di servizi.

Direi di far presentare una richiesta di autorizzazione ex art. 80 TULPS. La richiesta di autorizzazione ex art. 68/69 TULPS, essendo un'associazione senza scopo di lucro non dovrebbe essere presentata.

Puoi prendere qualche spunto qua:
http://www.padovanet.it/dettaglio.jsp?tasstipo=C&tassidpadre=85&tassid=965&id=16420#.Ux9qnIXXWHi


riferimento id:18431

Data: 2014-03-12 08:44:24

Re:convocazione commissione VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO

Dunque non passa dal suap perché associazione senza scopo di lucro????
Nel caso specifico si tratta di associazione di promozione sociale (titolare di una scuola di musica).

riferimento id:18431

Data: 2014-03-12 16:31:45

Re:convocazione commissione VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO

Confermo che non si tratta di pratica SUAP perché non è un'impresa.
Non devi convocare nessuna conferenza di servizi ma solo chiedere all'ufficio competente che provveda alla convocazione della commissione di vigilanza (se l'ufficio competente è il tuo, provvedi direttamente).
Anche se fosse in ambito SUAP, il fatto che la pratica venga presentata come "conferenza di servizi" significa solo che si tratta di una comune procedura autorizzatoria con rilascio di atto espresso finale, ma la CdS non l'avresti convocata comunque perché non è possibile convocare un organo collegiale in conferenza! Ti faccio notare che l'acquisizione del parere della CVLPS è citata all'art. 13 delle direttive regionali SUAP come legge speciale, che segue un procedimento particolare proprio per il motivo sopra detto.

riferimento id:18431

Data: 2014-03-13 09:20:57

Re:convocazione commissione VIGILANZA PUBBLICO SPETTACOLO

grazie... esaustivi come al solito :D

riferimento id:18431
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it