Salve,
Con la SCIA non regolare,entro 60 gg invito l'interessato a regolarizzare concedendo 30 gg per la trasmissione di documentazione mancante. In tale caso, interrompo i termini fino a quando non mi trasmette quanto richiesto. Giusto?
Ora la comunicazione di cui innanzi essendo una richiesta di regolarizzazione della SCIA o una richiesta di documentazione integrativa di una istanza, la firmavo io resp del proced. e il dirigente mi firmava il provvedimento finale positivo o negativo in caso di istanza e in caso di SCIA solo eventuale decadenza.
Siccome nel regolamento Suap ho notato che c'è scritto che il Responsabile della Struttura: emana l'atto conclusivo del procedimento ordinario, nonchè degli atti di interruzione e sospensione del procedimento ecc,
mi è sorto il dubbio della lettera che firmo per far regolarezzare la SCIA e concedere 30 gg.
E' giusta la procedura di interrompere i termini alla SCIA?
GRAZIE
Salve,
Con la SCIA non regolare,entro 60 gg invito l'interessato a regolarizzare concedendo 30 gg per la trasmissione di documentazione mancante. In tale caso, interrompo i termini fino a quando non mi trasmette quanto richiesto. Giusto?
[color=red]Si e NO
Devi sempre precisare se la SCIA è EFFICACE o INEFFICACE.
Se efficace allora può farla conformare nei termini che hai descritto .... non parlare di integrazioni ma di conformazione.
Se INEFFICACE (consiglio di usare irricevibile) allora non ha senso assegnare termini. Essa non produce effetti fino a quando non viene presentata correttamente
[/color]
Ora la comunicazione di cui innanzi essendo una richiesta di regolarizzazione della SCIA o una richiesta di documentazione integrativa di una istanza, la firmavo io resp del proced. e il dirigente mi firmava il provvedimento finale positivo o negativo in caso di istanza e in caso di SCIA solo eventuale decadenza.
[color=red]OK, la 241 consente questo[/color]
Siccome nel regolamento Suap ho notato che c'è scritto che il Responsabile della Struttura: emana l'atto conclusivo del procedimento ordinario, nonchè degli atti di interruzione e sospensione del procedimento ecc,
mi è sorto il dubbio della lettera che firmo per far regolarezzare la SCIA e concedere 30 gg.
E' giusta la procedura di interrompere i termini alla SCIA?
[color=red]Vedi sopra. Il Comune può ripartire le competenze fra responsabile SUAP e responsabile del procedimento con atto specifico.
[/color]