Data: 2011-08-04 10:55:12

DL 98/2011

Premesso che il nostro comune è stato inserito con DGR 8/6532 del 30/01/2008 nei comuni con attrattività turistica individuati dal dduoo 8902 del 02/08/2007, considerato che l'art.103 c.13 lettere da a) ad e) della LR 6/2010 prevede una differente individuazione degli ambiti territoriali a forte attrattività (senza menzionare la DGR 8/6532 del 30/01/2008) in cui il nostro Comune non rientra. Ora il centro commerciale ubicato sul nostro territorio intende effettuare fino al 04/09/2011 apertura per tutte le prossime domeniche in forza del DL 98/2011 art.35 c.6: che dobbiamo fare? vale l'inserimento nell'elenco di cui alla DGR del 2008 o vale quanto stabilito dalla LR 6/2010 e quindi non rientriamo tra i Comuni coinvolti dal DL 98/2011? ???

riferimento id:1839

Data: 2011-08-04 20:03:52

Re: DL 98/2011


Premesso che il nostro comune è stato inserito con DGR 8/6532 del 30/01/2008 nei comuni con attrattività turistica individuati dal dduoo 8902 del 02/08/2007, considerato che l'art.103 c.13 lettere da a) ad e) della LR 6/2010 prevede una differente individuazione degli ambiti territoriali a forte attrattività (senza menzionare la DGR 8/6532 del 30/01/2008) in cui il nostro Comune non rientra. Ora il centro commerciale ubicato sul nostro territorio intende effettuare fino al 04/09/2011 apertura per tutte le prossime domeniche in forza del DL 98/2011 art.35 c.6: che dobbiamo fare? vale l'inserimento nell'elenco di cui alla DGR del 2008 o vale quanto stabilito dalla LR 6/2010 e quindi non rientriamo tra i Comuni coinvolti dal DL 98/2011? ???
[/quote]

Secondo me il vostro Comune rientra nell'elenco dei comuni turistici e quindi si applicano le disposizioni del Dl 98/2011 non appena il Comune adotta la proposta di ordinanza (il decreto non trova immediata attuazione in assenza di un recepimento comunale o regionale)
la discplina della lr 6/2010 sui centri di forte attrattività è altra e distinta cosa.

riferimento id:1839

Data: 2011-09-19 07:33:45

Re:DL 98/2011

Mi inserisco come mio solito in altri topic per chiedere una mano a rispondere ad alcuni dubbi anzi ad un dubbio: nell'ordinanza da applicare per la liberalizzazione degli orari, quella che ho scaricato da Omniavis (ovviamente), si parla anche della somministrazione di alimenti e bevande. E' un refuso oppure fa solo riferimento alla Legge 248/2006 che parla di esercizi di vicinato e somministrazione? oppure anche per bar et similia si applica una liberalizzazzione totale degli orari di apertura?
Grazie e buona giornata.

riferimento id:1839

Data: 2011-09-19 18:28:05

Re:DL 98/2011


Mi inserisco come mio solito in altri topic per chiedere una mano a rispondere ad alcuni dubbi anzi ad un dubbio: nell'ordinanza da applicare per la liberalizzazione degli orari, quella che ho scaricato da Omniavis (ovviamente), si parla anche della somministrazione di alimenti e bevande. E' un refuso oppure fa solo riferimento alla Legge 248/2006 che parla di esercizi di vicinato e somministrazione? oppure anche per bar et similia si applica una liberalizzazzione totale degli orari di apertura?
Grazie e buona giornata.
[/quote]

La disciplina di liberalizzazione riguarda le attività di cui all'art. 3 del dl 223/2006 che sono:
1) commercio al dettaglio
2) somministrazione

Quindi nell'ordinanza ho inserito entrambe le attività e per entrambe valgono le liberalizzazioni nei comuni turistici e città d'arte.

riferimento id:1839

Data: 2011-09-20 06:37:38

Re:DL 98/2011

Quindi, tanto per fare un esempio, i bar possono fare l'orario che vogliono non dovendo nemmeno rispettare la chiusura per 4 ore tra la chiusura notturna e la riapertura? Faccio questa domanda puerile perché dovendo poi relazionarmi con il Sindaco non vorrei dare informazioni sbagliate.
Sarebbe possibile riferire l'apertura solo agli esercizi di vicinato?

riferimento id:1839

Data: 2011-09-20 21:16:07

Re:DL 98/2011

Quindi, tanto per fare un esempio, i bar possono fare l'orario che vogliono non dovendo nemmeno rispettare la chiusura per 4 ore tra la chiusura notturna e la riapertura? Faccio questa domanda puerile perché dovendo poi relazionarmi con il Sindaco non vorrei dare informazioni sbagliate.
[color=red]Certo, la liberalizzazione è PIENA e riguarda anche gli esercizi di somministrazione[/color]

Sarebbe possibile riferire l'apertura solo agli esercizi di vicinato?
[color=red]NON è possibile. la norma ha un campo di applicazione che riguarda il commercio al dettaglio e la somministrazione senza possibilità di intervento limitativo da parte del Comune[/color]

riferimento id:1839
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it