Un soggetto in possesso di titolo abilitativo (laurea scienze motorie), intenderebbe svolgere professionalmente ed impreditorialmente un’attività di personal trainer, estendendo il concetto ad una sorta di “palestra all’aperto”.
L’attività consisterebbe nel dare un appuntamento ad una o più persone in un luogo predefinito, per accompagnarle poi in percorsi vari (cittadini e/o extraurbani) inframezzati da esercizi ginnici o quanto altro ritenuto opportuno.
Il tutto dietro il pagamento di un corrispettivo.
A quale eventuale normativa è riconducibile questo tipo di attività?
La persona o società che interebbe avviare detta attività è soggetta ad un qualche particolare adempimento amministrativo (scia?, assicurazione?….)
:D
Un soggetto in possesso di titolo abilitativo (laurea scienze motorie), intenderebbe svolgere professionalmente ed impreditorialmente un’attività di personal trainer, estendendo il concetto ad una sorta di “palestra all’aperto”.
L’attività consisterebbe nel dare un appuntamento ad una o più persone in un luogo predefinito, per accompagnarle poi in percorsi vari (cittadini e/o extraurbani) inframezzati da esercizi ginnici o quanto altro ritenuto opportuno.
Il tutto dietro il pagamento di un corrispettivo.
A quale eventuale normativa è riconducibile questo tipo di attività?
La persona o società che interebbe avviare detta attività è soggetta ad un qualche particolare adempimento amministrativo (scia?, assicurazione?….)
:D
[/quote]
1) improprio parlare di palestra (digli che non si lasci scappare tale formula)
2) è attività libero professionale LIBERA, non soggetta a prescrizioni
3) non vi sono pertanto nemmeno requisiti soggettivi o vincoli (assicurazione ecc....) che ovviamente gli suggerirei!