Data: 2014-03-05 12:15:40

Affitto di poltrona/cabina in varie sedi

Buongiorno,
un esercente (ditta individuale) in possesso di qualifica vorrebbe avviare l'attività di estetica prendendo in affitto cabine presso varie sedi di attività già in essere(sia presso estetica che acconciatori, questi ultimi in possesso di qualifica di estetica). Fatto salvo il contratto che dovrà stipulare con i vari locatari cosa deve presentare al SUAP?
Una scia unica in cui dichiara la sede presso la propria abitazione e elenca tutte le sedi dove andrà a svolgere l'attività?
Una Scia per ogni Sede?
E se le sedi sono in comuni diversi?

riferimento id:18362

Data: 2014-03-05 19:37:36

Re:Affitto di poltrona/cabina in varie sedi


Buongiorno,
un esercente (ditta individuale) in possesso di qualifica vorrebbe avviare l'attività di estetica prendendo in affitto cabine presso varie sedi di attività già in essere(sia presso estetica che acconciatori, questi ultimi in possesso di qualifica di estetica). Fatto salvo il contratto che dovrà stipulare con i vari locatari cosa deve presentare al SUAP?
Una scia unica in cui dichiara la sede presso la propria abitazione e elenca tutte le sedi dove andrà a svolgere l'attività?
Una Scia per ogni Sede?
E se le sedi sono in comuni diversi?
[/quote]

Su questi ed altri temi segnalo:
MASTER: Procedimenti amministrativi ed attività produttive

13 marzo ore 10,00 – 13,00
Acconciatori, estetisti, piercing e tatuaggi: le norme e le sentenze
Argomenti trattati:
- Evoluzione normativa nazionale e regionale
- Requisiti soggettivi e riconoscimento della qualifica
- Requisiti oggettivi: destinazione d'uso, requisiti igienici
- Procedure: avvio, trasferimento, subingresso e variazioni
- Esercizio congiunto con altre attività (estetica, piercing)
- Attività accessorie (commercio di prodotti)
- Svolgimento dell'attività in strutture ricettive
- Affitto di poltrona
- Onicotecnica e requisiti professionali
- Le principali problematiche applicative e risposta ai quesiti

http://www.omniavis.com/index.php/2013-11-10-07-05-48/eventi-programmati/4-acconciatori-estetisti-pierving-e-tatuaggi-le-norme-e-le-sentenze/event_details

riferimento id:18362

Data: 2014-03-05 20:20:55

Re:Affitto di poltrona/cabina in varie sedi

La fattispecie non è stata ancora disciplinata nello specifico. Qualche comune sta provvedendo in modo autonomo. Ad esempio, il comune di Milano ha previsto una sorta di comunicazione di affidamento di reparto a firma congiunta.
Ad ogni buon conto, in assenza di specificazioni comunali, direi di rifarsi ai principi di cui al DL 7/2007:
[i]le attività di acconciatore e di estetista sono soggette alla [b]sola [/b]dichiarazione di inizio attività e non possono essere subordinate al
rispetto di distanze minime o di parametri numerici prestabiliti e dell'obbligo di chiusura infrasettimanale, ecc.[/i]

La soluzione più garantista è quella di una SCIA congiunta dove l'imprenditore affittante comunica che concede in affitto a tizio n. cabine/poltrone. Tizio compila la sua parte con l'indicazione dei dati (c.f. ecc) e dove dichiara di avere i requisti professionali.

riferimento id:18362

Data: 2014-03-06 08:42:02

Re:Affitto di poltrona/cabina in varie sedi

Salve a tutti!
vorrei dare il mio contributo in merito alla questione allegando il file della SCIA x affitto di poltrona che abbiamo predisposto nel Ns. Comune (Arezzo).
Prego tutti gli amici del forum di valutarlo ed eventualmente di commentarlo, così che, se possibile, sarà mia cura aggiornarlo con i Vs. preziosi suggerimenti.
Ciao!

ROLANDO

riferimento id:18362

Data: 2014-03-06 12:52:35

Re:Affitto di poltrona/cabina in varie sedi

In attesa di modolustiche ufficiali può andare. Io snellirei la parte dell'affittante dato che è un soggetto già dotato di abilitazione e già agli atti del comune. Basta indichi chi è e dove è.

L'ipotesi che ho citato e che anche tu hai perseguito è la versione che per adesso piace di più. Come ho detto è quella più garantista. Anche io la consiglio per evitare problemi.
Resta il fatto che un'amministrazione non potrebbe introdurre procedure non previste dalla legge. L'affittante è già abilitato, è l'affittuario che deve dichiararare i requisiti e si deve abilitare.

In sinetsi, non esagerare con gli adempimenti a carico dell'affittante.

riferimento id:18362

Data: 2016-03-01 14:55:36

Re:Affitto di poltrona/cabina in varie sedi

Parere 8 febbraio 2016 (prot.32215) al Comune di Roma - Affitto di poltrona e cabina per acconciatori ed estetisti

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=32612.0

riferimento id:18362
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it